Sequestro

Castiglione Chiavarese: abusi edilizi nel bosco e sul torrente, due denunce

Castiglione Chiavarese. Opere edilizie abusive. E’ quanto ha scoperto la Guardia Forestale di Sestri Levante in località Fiume, durante l’attività di controllo del territorio.

Sequestrati alcuni piazzali di cemento, un container ad uso deposito attrezzi, un grande box per cavalli, una roulotte priva di targa contenente attrezzatura per l’edilizia, nonché una strada con battuto in cemento, larga quattro e lunga oltre quaranta metri, con muri di contenimento in cemento.

La strada attraversa anche un corso d’acqua pubblico, grazie a una tombinatura che può costituire un potenziale ostacolo per il
regolare deflusso delle acque.

Mancando qualunque autorizzazione per la loro realizzazione, tutte le opere sono state sequestrate: la proprietaria dei terreni, che le aveva commissionate, A.C, di anni 35, e l’esecutore materiale delle stesse, C.P.,36 anni, entrambi residenti a Casarza Ligure, sono stati denunciati per violazioni alle norme urbanistico edilizie e di tutela del paesaggio e dell’ambiente.

leggi anche
Generica
Forestale
Abusi edilizi e roghi di rifiuti: due denunciati a Genova
strada abusiva sul monte moro
Cronaca
Apre una nuova strada sterrata ai piedi del Monte Moro: denunciato per abusi edilizi
polizia provinciale
Cronaca
Trappola per cinghiali e nuova costruzione in pietra: due denunce a Davagna per bracconaggio e abusi edilizi
forestale abuso edilizio
Abusi edilizi in Liguria: protocollo tra procure sulle demolizioni
forestale casarza
Cronaca
Un normale sentiero diventa una strada larga 4 metri. Alberi sradicati e abusi edilizi a Casarza Ligure

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.