Cosa fare

Week end: campionato mondiale del pesto e Vinicoli, ma anche sport e ‘dilettanti allo sbaraglio’ per beneficienza

campionato mondiale pesto

Genova. Cento concorrenti provenienti da tutto il mondo, trenta giudici e un vincitore per la sesta edizione del Campionato Mondiale di Pesto genovese al mortaio. I concorrenti arrivano dal Giappone, dal Togo, dalla Nuova Zelanda, ma anche da Genova e da Milano, tutti uniti da una grande passione per la cucina e per il nostro pesto L’appuntamento è alle 10.30 nel salone del maggior consiglio di Palazzo Ducale. Il vincitore sarà proclamato nel pomeriggio. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Palatifini.
Oggi a Palazzo Reale inaugura la mostra ‘Canova, l’invenzione della Gloria: disegni, dipinti e sculture.

La mostra, aperta al pubblico fino al 24 luglio, esporrà settantaquattro disegni accompagnati da modelli e bozzetti in terracotta e in gesso e da dipinti dell’artista, oltre che da incisioni fatte eseguire da Canova per illustrare le proprie opere scultoree. La mostra è promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dal Comune di Genova e dal Comune di Bassano del Grappa e organizzata da Palazzo Reale di Genova e dall’Associazione Metamorfosi.

Sempre oggi, in via del Campo 29 rosso, alle 17 La scuola genovese dei cantautori ed altre storie Presenta il nuovo libro di Sergio “Teddy” Di Tonno alla presenza dell’autore e dell’editore Riccardo Rossi.

Il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce alle 17.30 organizza il forum permanente dell’arte contemporanea. Prima giornata di lavori dedicata all’area Pubblico/Privato, a cura di Ilaria Bonacossa, Antonella Crippa e Silvia Simoncelli. L’incontro si svolge presso la Sala Conferenze dell’Accademia Ligustica di Belle Arti (largo Pertini, 4)

Domani per il centro storico di Genova arriva “Vinicoli”, una maratona enologica per i Caruggi che consente di assaggiare buon vino, sette eccellenze enologiche marchiate Triple A, raccontato dai produttori stessi. Per partecipare a Vinicoli basta acquistare la card (sono 800, già disponibili nei locali aderenti all’iniziativa o, se non esaurite, il giorno stesso della manifestazione) al prezzo di 25 euro.

E sempre domani, a Voltri si corre per beneficienza con la Run4Mime. Appuntamento alle 9.30 dietro al Municipio in piazza Orazio De Ferrari.

Stasera invece a Sestri ponente, sempre per beneficienza, si rievoca la Corrida: Qui tutti i dettagli per partecipare.

Per conoscere gli altri appuntamenti del fine settimana (musica, teatro e tanto altro) consulta la nostra agenda eventi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.