Genova. Vittorie pesanti per Rapallo e Baiardo nella lotta per la salvezza.
Rivasamba – Ventimiglia 5-2
Match senza particolari ambizioni o problemi di classifica, per cui ne esce una partita ricca di goal.
Al 9° Conti per il “Riva”
Al 22° raddoppio di Romano
Al 49° tris con Latin
Al 63° Stamila riduce le distanze, cercando di riaprire i giochi
Al 70° poker di Baudinelli, su rigore.
All’88° “manita” del Rivasamba, con Fontana
Al 90° Lamberti fissa il risultato sul 5-2 finale.
Real Valdivara – Magra Azzurri 0-0
Derby spezzino da testa/coda, con la ghiotta occasione per i padroni di casa di fare il colpaccio, vanificata dal portiere ospite Sarti, che al 35° para un penalty calciato da Maggiore.
Sanremo – Imperia 0-1
Scherzo quasi da 1° aprile degli imperiesi ai cugini della città dei fiori, che vedono allontanarsi in modo forse decisivo il Finale Ligure, vittorioso invece fuori casa.
A mettere a segno il “match point” è Faedo, ma è Trucco a mettere in cassaforte la vittoria, con una super parata a pochi minuti dalla fine, ribattendo una conclusione a botta sicura di Cardini.
Genova Calcio – Finale 0-1
Genova Calcio: Grosso, Mora, Riggio, Digno, Donato, Maisano, Massara, Ranieri, Bennati, Granvillano, D’Angelo. All. G. Maisano.
Finale: Porta, Molinari, Spadoni, Scalia, Termine, De Benedetti, Cocurullo, Genta, Vittori, Jawo, Anselmo. All. Buttu
I ragazzi di Buttu allungano in modo decisivo in dirittura di arrivo, distanziando di sei lunghezze l’avversario numero uno del campionato, il Sanremo. Per riuscire nell’impresa, vanno a vincere in “casa Maisano”, impresa non da poco per chiunque si debba confrontare con una punta come Granvillano, ripetutamente vicino al goal, come pure Massara.
Ma a rete ci va Vittori, mentre Porta continua a fare miracoli anche nella ripresa e nel gioco del calcio, vince chi fa goal.
Baiardo – Sestrese 3-0
Tre punti d’oro per il Baiardo di mister Poggi, importanti per tornare a sperare in una salvezza diretta, con una vittoria che arriva giocando con il classico “contropiede”, a castigare il buon gioco dei ragazzi di mister Podestà.
Al 42° goal sblocca risultato di Gasti, che mette in rete un corner di Lombardo.
All’82° Belfiore raddoppia e al 91° partita chiusa da Angotti con una veloce ripartenza.
Sammargheritese – Cairese 4-3
Sammargheritese: Roi, Maura, Marcutti, Bacigalupo, Raggio, Mortola, Oliviero, Carbone, Marrale, Bertorello, Ilardo. All. Camisa.
Cairese: Giribaldi, Manfredi, Prato, Spozio, Eretta, Pizzolato, Monticelli, Salis, Rosati, Sanci, Migliaccio. All. Giribone.
I ragazzi di Giribone perdono una buona occasione per allontanare definitivamente la zona play out, ma la prestazione, a suon di goal, in casa tigullina lascia ben sperare per il futuro dei valbormidesi.
Al 9° è Salis a portare in vantaggio i valligiani e al 17’ ecco addirittura il raddoppio di Rosati.
I padroni di casa però non ci stanno e nel giro di tre minuti (dal 23° al 26°) rimettono i conti in parità con Carbone e Ilardo e un minuto prima dell’intervallo ribaltano il risultato con Marrale.
Nella seconda frazione di gioco, con caparbietà, la Cairese pareggia ancora con Rosati, ma al 61° Marrale segna il punto di un 4-3, che ai lettori meno giovani fa tornare alla memoria una semifinale Italia-Germania del Mondiale 1970.
Rapallo – Busalla 1-0
Rapallo: Gianrossi, Verrini, D’Asaro, Costa, Maucci, Davico, Cella, Chella, Musico, Di Dio, Della Cella. All. Fresia.
Busalla: Balbi, Matarozzo, Cipriani, Bottaro, Monti, Mancuso, Boccardo, Rizzo, Garrè, Roselli, Cagliani S.. All. Cannistrà.
Partita da “dentro o fuori” in zona play out, che si aggiudicano i tigullini con un rigore trasformato da Di Dio.
Entrambe le squadre hanno ancora la possibilità, comunque, di tirarsi fuori dagli spareggi, come del resto anche Baiardo e Valdivara… anche se chi sta immediatamente sopra, spera di no…