In questo fine settimana Genova è capitale dello Street Food, ma non solo. Presso i giardini di Brignole, infatti, va in scena la Genova International Street Food Parade. Scopo della manifestazione è far conoscere il cibo di strada di molte regioni d’Italia e di alcuni paesi esteri. Ci saranno corner musicali con l’intervento di gruppi, DJ, artisti di cabaret. L’ingresso è gratuito.
Oggi (sabato 9) arriva a Genova il van di X Factor On the road, lo scouting itinerante che gira l’Italia alla ricerca di nuovi talenti. A partire dalle 11, e fino alle 18, la produzione del talent show di Sky Uno HD sosterà davanti alla fontana di De Ferrari alla ricerca di nuovi talenti da portare sul piccolo schermo. Gli aspiranti concorrenti dovranno avere dai 16 anni in su.
Fino a domani, domenica 10, c’è la Storia in Piazza, un lungo viaggio, dal libro prima di Gutenberg alla globalizzazione della cultura, per ripercorrere le rivoluzioni nella comunicazione, nell’arte e nello spettacolo. Sempre fino a domani (domenica 10) i Magazzini del Cotone ospiteranno la Florint Europa Cup 2016, il campionato europeo dei fioristi organizzato da Florint (International Florist Organization) che riunirà a Genova ventuno artisti floreali provenienti da tutta Europa, le cui composizioni potranno essere ammirate anche dal pubblico. Presso la Fiera di Genova prosegue fino a domani (domenica 10) Primavera, la grande campionaria a ingresso gratuito, dedicata alla casa, al regalo e al tempo libero.
Per gli appassionati di fotografia, domani (domenica 10), con partenza alle 10 da piazza De Ferrari, si svolgerà l’Italia Photo Marathon, la maratona fotografica della città di Genova. Dalle 9 presso il Click Point allestito in Piazza De Ferrari si potranno ritirare il kit di benvenuto e la maglietta ufficiale. Italia Photo Marathon è un evento culturale che coniuga lapassione per la fotografia e la promozione del territorio ed è aperto a tutti gli appassionati in possesso di un qualunque mezzo fotografico digitale. In 9 ore i partecipanti si dedicheranno a 9 temi per scoprire con occhi nuovi la città e mettere alla prova la propria creatività. Gli scatti dovranno essere caricati sul portale dell’evento entro le 23.59 di lunedì 11 aprile e verranno valutati da una giuria qualificata.
Oggi e domani (sabato 9 a domenica 10) sarà anche l’occasione per mettere insieme una bussola, una cartina, la voglia di praticare attività nella natura e la capacità di orientamento: così si inizia ad avvicinarsi al mondo dell’Orienteering. SmartSport, con la collaborazione di FISO Liguria e il patrocinio del Comune di Genova, ha installato un Village dedicato all’evento “Urban Orienteering” presso piazza San Lorenzo, che è diventata non solo centro nevralgico dell’evento, ma anche punto di partenza e di arrivo degli aspiranti “orientisti” sotto l’arco dedicato.
Fino al 31 maggio, al Porto Antico (presso i Magazzini del Cotone) prosegue la mostra Body Worlds, che ha girato il mondo e incantato più di 40 milioni di visitatori, mostrando i segreti del corpo umano, attraverso la tecnica della plastinazione e la generosità di 15.000 donatori.
Al Palazzo della Borsa si svolgerà oggi pomeriggio (sabato 9) Donne “protagoniste” si raccontano, quindici storie italiane a confronto. All’evento dei Lions Liguria-Piemonte le interviste di Alessandra Rissotto: risponderanno personalità di politica, cultura, scienza, giustizia, imprenditoria, sport.
Spostandosi nel Levante, in centro a Zoagli c’è la Festa Primavera con l’orchestra Baraonda (sabato 9) dalle 15, mentre domani (domenica 10) a Rapallo si svolgerà la corsa podistica Portofino-Rapallo. Il ritrovo è fissato al Chiosco della Musica dalle 7.30 alle 9.10, poi i concorrenti partiranno in battello in direzione Portofino. Alle 10 la gara partirà dalla famosa piazzetta. A corollario dell’evento, oggi (sabato 9) festa in piazza Marconi a Rapallo, con stand gastronomici e musica dal vivo.
A San Colombano, invece, domani (domenica 10) c’è il Mercatino delle Valli. Insomma, un fine settimana per tutti i gusti.