Sanità

Salute, procedure più semplici per l’esenzione ticket degli over 65

ticket

Liguria. Gli over 65 che per reddito sono esenti dal pagamento del ticket sulle prestazioni di diagnostica strumentale, esami di laboratorio e prestazioni specialistiche in ambulatorio, dal prossimo anno non dovranno più presentare l’autocertificazione annuale, che resterà valida, a meno che non subentrino variazioni di reddito.

Lo annuncia la vicepresidente e assessore regionale alla Salute, Sonia Viale. “In questo modo – spiega la vicepresidente Viale – abbiamo voluto semplificare la vita a una fascia consistente di soggetti deboli che ogni anno dovevano fare i conti con la burocrazia per vedere riconosciuto il proprio diritto stabilito per legge di accesso gratuito a una serie di prestazioni sanitarie pur non avendo variazioni reddituali, legate al percepimento solo di una pensione”.

Da oggi 1° di aprile gli over 65 esenti per reddito – ma non presenti nei registri del Ministero dell’economia e finanze – potranno presentare autocertificazione in Asl e resterà valida negli anni successivi. “Non è necessario recarsi agli sportelli preposti al rilascio dell’esenzione il giorno stesso della scadenza – spiega la vicepresidente Viale – ma occorre che i requisiti sussistano nel momento in cui si richiede la prestazione specialistica. Per evitare code e flussi massicci agli sportelli abbiamo coinvolto le varie Asl nella realizzazione di depliant e materiale informativo di immediata comprensione da distribuire in tutti i punti di accesso ai servizi sociosanitari dislocati sul territorio per illustrare, in modo semplice, soprattutto agli anziani tutte le informazioni sull’autocertificazione per l’esenzione ticket per reddito”.

In generale, sono esenti da ticket alcune categorie di cittadini in base a età e reddito del nucleo familiare d’appartenenza: bambini sotto i 6 anni e over 65 con reddito non superiore ai 36.151 euro; disoccupati e familiari a carico; titolari di pensioni sociali e familiari a carico; over 65 con pensione minima e loro familiari a carico.

leggi anche
ricetta medica
10 euro a ricetta
Via il super ticket, Usb Liguria aderisce alla petizione: “Tassa iniqua e inutile”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.