Le rassicurazioni

Petrolio nel Polcevera, Iplom: “Raccolto al 90%, preparati al maltempo” fotogallery

"Abbiamo verificato il buon andamento dei lavori. La situazione è molto migliorata"

polcevera lotta contro il tempo

Genova. La situazione del Polcevera è molto migliorata. A dirlo è Gianfranco Peiretti, responsabile qualità, sicurezza e ambiente di Iplom, società proprietaria dell’oleodotto che domenica scorsa ha causato la fuoriuscita di petrolio greggio a Fegino.

“I lavori – spiega – stanno procedendo a buon ritmo e stamane abbiamo raggiunto gli obiettivi che erano stati prefissati di raccogliere il 90% del greggio sversato entro questa sera quando sulla Liguria è previsto l’arrivo della pioggia. Abbiamo verificato il buon andamento dei lavori nei sopralluoghi effettuati stamattina con gli enti locali e i tecnici. La situazione è molto migliorata”.

Situazione sotto controllo, secondo l’azienda, anche in vista del maltempo. “Gli interventi sono in corso come da protocollo approvato dal gruppo tecnico della prefettura e stanno dando esito favorevole. Al contempo stiamo procedendo con la rimozione delle parti inquinate negli alvei dei torrenti Fegino e Pianego. Sono pronte le briglie in previsione delle piogge. Quindi siamo preparati al maltempo”.

Intanto, per evitare che con la pioggia il greggio depositato sui greti dei torrenti Pianego, Fegino e Polcevera possa arrivare al mare, si sta procedendo a rinforzare le barriere poste in prossimitò della Foce del Polcevera e in mare. Le normali panne sono state affiancate da speciali panne oceaniche alte un metro e 80 centimetri con maggiore capacità di difesa del mare.

Più informazioni
leggi anche
polcevera lotta contro il tempo
Rischio
Emergenza petrolio, incubo pioggia: dighe sul Polcevera, squadre a Pegli
Petrolio a pegli
Le immagini
Sul Polcevera una nuova barriera per proteggere il mare dal petrolio, a Fegino sopralluogo del pm
cefalo impetrolato
Disastro iplom
Disastro Iplom: cefali intrappolati tra petrolio e panne
pericolo petrolio
Contro il tempo
Emergenza petrolio, l’onda nera arriva a Pegli
Fegino, sversamento di petrolio nel torrente che si immette nel Polcevera: è allarme inquinamento
Disastro
Arriva la tramontana, il petrolio sfugge alle ‘panne’ sul Polcevera e corre verso le coste del ponente
Il petrolio in mare
Lotta contro il tempo
Emergenza Polcevera: servono più barriere, 90% petrolio va rimosso entro domani
Emergenza petrolio Valpolcera
Indagini
Petrolio nel Polcevera, le tre piste della Procura
protesta petrolio fegino
Protesta
Petrolio, dopo il disastro gli abitanti di Fegino scendono in strada
oca selvatica polcevera
Intossicata
Disastro petrolio, l’oca selvatica che lotta per sopravvivere
Emergenza Petrolio, l'ambulatorio dell'Asl 3
Emergenza
Petrolio nel Polcevera: l’ambulatorio della Asl 3 è arrivato in via Borzoli
Fegino, sversamento di petrolio nel torrente che si immette nel Polcevera: è allarme inquinamento
Inquinamento ambientale
Emergenza petrolio a Genova, class action del Codacons: maxi azione risarcitoria
polcevera
Polcevera
Sicurezza oleodotti, Rixi: “Governo apra tavolo, servono fondi e politica industriale”
Generica
Pioggia in arrivo
Emergenza petrolio: una chiazza lunga 3 miglia al largo del savonese, nuova barriera a ponente della diga
petrolio mare
Nostop
Petrolio in mare, la situazione migliora: nel Polcevera continua la bonifica
petrolio immagini dal mare
L'azienda
Petrolio nel Polcevera, Iplom: “Messa in sicurezza entro 6 settimane”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.