Situazione critica

Parmalat non rinnova, a rischio il latte della Val Polcevera. Mai: “Uniti per salvare i produttori”

Presto una riunione con tutte le cooperative per trovare una soluzione

mostra zootecnica, mucca, mucche

Genova. “Di concerto con le associazioni di categoria che compongono il Tavolo Verde abbiamo deciso di convocare, in tempi brevi, i referenti delle principali cooperative liguri di conferimento e di trasformazione di prodotti lattiero-caseari per trovare una soluzione alla difficile situazione che interessa i produttori sul territorio, oggi costretti a gettare via 6 mila litri di latte al giorno”.

Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura e all’Allevamento Stefano Mai che ha incontrato Cia, Coldiretti e Confagricoltura nel Tavolo Verde istituito a febbraio dalla Regione Liguria per affrontare le problematiche inerenti al mondo dell’agricoltura e della zootecnia. La decisione è stata presa dopo che Parmalat non ha rinnovato le condizioni contrattuali precedenti sull’acquisto del latte prodotto dai soci della Cooperativa Val Polcevera.

“Siamo uniti nella ricerca di una soluzione che possa dare ossigeno ai nostri produttori che consideriamo strategici per l’economia del territorio – ha detto l’assessore Mai – in questi anni hanno già pagato un prezzo elevatissimo in termini di sacrifici economici dovuti alla concorrenza sul mercato di latte proveniente dall’estero a bassissimo costo, che ha compromesso pesantemente il settore. I prezzi attuali al litro non tengono minimamente conto dei costi di produzione e di trasporto né tanto meno valorizzano le eccellenze prodotte dai nostri territori. Invertire le dinamiche del circolo vizioso innescato negli ultimi anni dal mercato europeo non è cosa di facile attuazione e soprattutto non a brevissimo termine. Pertanto cercheremo una soluzione-tampone che serva quanto meno a salvare il nostro latte e le nostre imprese che riteniamo essere una risorsa irrinunciabile per la Liguria”.

leggi anche
mucche expo rossiglione
Sos
Mancato ritiro del latte, Agrinsieme: “Sfregio insopportabile per gli allevatori genovesi”
latte
Crisi
Latte genovese, Città Metropolitana e Comune: “Ora forme straordinarie di commercializzazione”
distributore latte
La guerra del latte
“Lo scandalo delle Valli Genovesi”: Parmalat tace di fronte all’offensiva della rete
latte
Prime soluzioni
Latte, da domani riprende la raccolta. Trovato accordo con caseificio torinese
distributore latte
No allo spreco
Latte, la solidarietà di Genova in un distributore automatico
il biodigestore di Cairo
La rivendicazione
Latte, Toti: “Regione Liguria trova soluzioni, gli altri ululano alla luna”
focaccia recco
La precisazione
Latte genovese, la Focaccia di Recco non corre pericoli: “Prodotto Igp non Dop”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.