Code

Open day della formazione, Pastorino: «Un salone del “dis-orientamento”»

open day formazione

Genova. Evidenti problemi di disorganizzazione, lunghe code di persone che non riescono a ottenere informazioni, stand anonimi, assenza di mappe descrittive dell’evento, documentazione generica o difficilmente reperibile: ecco come si presenta l’open day della formazione, promosso dalla giunta Toti e tenutosi quest’oggi presso i Magazzini del Cotone al Porto Antico secondo Rete a Sinistra.

«Un salone del “dis-orientamento”, verrebbe da dire: chi è in cerca di un’opportunità formativa si merita di meglio, perché è in gioco il suo futuro lavorativo – attacca il consigliere regionale di Rete a Sinistra Gianni Pastorino – il servizio pubblico dovrebbe essere più chiaro, più trasparente, e soprattutto molto più usufruibile per chi ha problemi di occupazione. Quest’esperienza dovrebbe indurci ad avviare subito un dibattito politico su modelli e strategie da adottare per essere credibili».

Presentati 266 corsi di formazione professionale finanziati con fondi europei, ma è tutto inutile, secondo l’opposizione, senza un’infrastruttura informativa adeguata: «c’era molta attesa per questa iniziativa, ma la pessima organizzazione regionale ha vanificato completamente le aspettative evidenzia Pastorino l’Open Day non può ridursi soltanto a un evento mediatico, a uno spot politico: i cittadini in cerca di lavoro hanno bisogno di punti di riferimento forti. L’istituzione non può chiamarsi fuori, non può esimersi dal dare risposte certe».

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.