Breve parentesi

Meteo Liguria: Primo Maggio instabile, poi sole e clima mite previsioni

Liguria. Giornata di transizione con una certa variabilità ma senza particolari fenomeni precipitativi limitati alle Alpi Marittime. Il tutto in attesa del passaggio instabile che ci interesserà dalla prossima nottata.

Dando uno sguardo alla sinottica sul comparto europeo, si può notare come una saccatura, accompagnata da aria più fredda di estrazione polare, si stia avvicinando al Nordovest italiano. L’alta pressione rimane defilata sull’Oceano Atlantico e solo nella giornata di domani andrà a chiudere i rifornimenti artici alla saccatura sopra citata. Ma ormai sarà troppo tardi e una goccia fredda andrà in cut-off proprio sul Mar Ligure causando un inizio di Maggio molto instabile.

Durante la nottata, sulla nostra regione, non ci sono stati particolari sussulti meteorologici. Qualche locale nube innocua ha interessato e sta interessando i crinali appenninici. In Val Bormida è presente anche qualche banco di nebbia. Le temperature minime si sono mantenute sulle medie del periodo o localmente al di sotto nelle zone interne. Quella più bassa è stata registrata dalle centraline di Limet a Rezzoaglio, dove la colonnina di mercurio ha toccato lo 0.4, mentre la località più mite è stata Marina di Alassio, unica stazione a non essere scesa sotto i 15 gradi, con una minima di 15.4.

Durante la giornata, avremo sempre qualche nube innocua a fare da contorno allo spartiacque tra versante padano e versante marittimo, con qualche addensamento più consistente (ma sempre innocuo) nella zona della Val d’Aveto. Solamente vero la tarda serata potrà formarsi qualche temporale sulle Alpi Liguri, in sconfinamento verso il cuneese, mentre sul resto della regione ci sarà un incremento delle nubi ma ancora senza fenomeni precipitativi.

Il centro Limet spiega che sarà la giornata di domani ad essere estremamente instabile. Poi l’inizio della settimana sarà caratterizzato da bel tempo e clima secco.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.