Da oggi

L’energia e i colori della frutta in un bicchiere (o in un piatto) : in via Ravecca arriva Zazie

Genova. Chi lo ha detto che Genova non è una città su cui non vale la pena di scommettere? Mentre il boom di turisti degli ultimi fine settimana ha riacceso il dibattito su turismo-commercio-vicoli e mugugni a Genova, proprio nel ‘degradato’ centro storico arriva Zazie, il nuovo bar-laboratorio dedicato al cibo sano: centrifugati, frullati, ma anche zuppe, insalate e cuscus.

A investire è Paolo Gismondi, 40 anni, milanese amante del mare e della Liguria. Fino a un anno fa era direttore commerciale di un’azienda della Brianza che si occupa di subacquea. Aveva un grande sogno: quello di trasferirsi a vivere sul mare con quella che tra pochi giorni sarà sua moglie, e così ha fatto.

Tutto questo grazie a Zazie, che da oggi offre cibo sano a prezzi modici in pieno centro storico genovese.
Nato quattro anni fa a Bologna grazie alla voglia di reinventarsi un lavoro (ma anche una cultura alimentare) di tre trentenni, il modello Zazie è cresciuto raggiungendo Roma, Ferrara, Ancora e ora appunto Genova.

Negli spazi dell’ex circolo Arci di via Ravecca da oggi c’è un’atmosfera curata e un po’ retro, con tavolini alti in legno, ceste di frutta, barattoli di semi e cereali, e tutto l’occorrente per preparare sul momento prelibatezze a base di frutta e verdura e per arricchirle con gli ingredienti che restano a disposizione sul bancone.

“Quando ho deciso di aprire a Genova qualcuno a provato a scoraggiarmi – racconta Gismondi – dicendomi che i genovesi sono poco aperti alle novità – ma io sono fiducioso perché quella del cibo sano non è una moda quanto un’esigenza che si sta affermando in tutto il Paese. Al di là di eccessi ed estremismi, soprattuto nella pausa pranzo le persone hanno bisogno di mangiare cose nutrienti ma sane e leggere”. Del ‘malfamato’ centro storico Gismondi sembra soddisfatto: “Certo la sera qua e là qualche problemino ci può essere, ma questa è una zona molto vivace dove hanno aperto parecchie attività interessanti e durante i lavori ci siamo trovati molto bene”.

Un milanese a Genova cosa pensa dei servizi in città? ”Diciamo che tutto, dalla Asl a Genova parcheggi alla Camera di commercio è stato tutto più semplice a fruibile che a Milano, sento la gente alla radio che si lamenta dei servizi pubblici, ma rispetto alla mia città qui è stato tutto più facile”.

Zazie al momento è aperto dalle 8 alle 20 e dà lavoro a quattro persone: “Cominciamo così – spiega Gismondi – poi valuteremo se aprire qualche sera e per l’ora dell’aperitivo pensiamo a degustazioni con prodotti del territorio”.

I prezzi? “Ogni preparazione è disponibile in tre formati con costi compresi da 3.95 ai 5.95 euro per una pausa pranzo sana ma anche economica per la pausa pranzo dall’ufficio, o per chi esce dalla palestra, o ancora per una merenda salutare per bambini ma anche per gli studenti”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.