Crisi

Latte genovese, Città Metropolitana e Comune: “Ora forme straordinarie di commercializzazione”

Dura presa di posizione contro Parmalat: "Inaccettabile economicamente e moralmente lo spreco di latte invenduto"

latte

Genova. Correre per salvare il latte dei produttori locali. E’ il problema di queste ore, al quale si cerca di trovare una soluzione per scongiurare un grave danno all’economia dell’entroterra e al presidio del territorio.

Per questo Città Metropolitana e Comune di Genova promuoveranno “forme straordinarie di commercializzazione”. Una soluzione che permetta la sopravvivenza delle aziende, mentre si lavora alla strada principale, cioè quella di valorizzare “la tipicità, la qualità e l’origine, promuovendo filiere corte dal produttore al consumatore”.

“L’agricoltura e l’allevamento costituiscono un presidio fondamentale nel nostro territorio, essenziale per garantirne la vita, lo sviluppo e la sicurezza ambientale.
Parmalat-Lactalis, anche contraddicendo rassicurazioni del passato, ignora le conseguenze sociali ed economiche delle proprie scelte sul nostro territorio. Le istituzioni sono chiamate a fare quanto possibile perché questa decisione sia riconsiderata. La Città metropolitana intende muoversi in questa direzione e si augura di poter agire in sintonia con la Regione Liguria e i Comuni dell’area metropolitana”.

Per evitare che il latte invenduto vada sprecato perché, spiegano Città Metropolitana e Comune, “sarebbe economicamente e moralmente inaccettabile”.

leggi anche
mucche expo rossiglione
Sos
Mancato ritiro del latte, Agrinsieme: “Sfregio insopportabile per gli allevatori genovesi”
mostra zootecnica, mucca, mucche
Situazione critica
Parmalat non rinnova, a rischio il latte della Val Polcevera. Mai: “Uniti per salvare i produttori”
distributore latte
Allevamento
Allevamento, Mai: “Compriamo latte dai distributori per sostenere produttori genovesi”
distributore latte
La guerra del latte
“Lo scandalo delle Valli Genovesi”: Parmalat tace di fronte all’offensiva della rete
latte
Prime soluzioni
Latte, da domani riprende la raccolta. Trovato accordo con caseificio torinese
distributore latte
No allo spreco
Latte, la solidarietà di Genova in un distributore automatico
il biodigestore di Cairo
La rivendicazione
Latte, Toti: “Regione Liguria trova soluzioni, gli altri ululano alla luna”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.