Firenze. Le reti di Cardini, su rigore, nella prima frazione di gioco e di Scalzi, al 90°, consentono ai biancazzurri di superare (2-0) il Mazara del Vallo, a cui va l’onore delle armi per aver lottato sino al termine del match.
Gli oltre trecento tifosi arrivati dalla Riviera dei Fiori non dimenticheranno tanto facilmente questa giornata, che in un solo colpo consente ai matuziani di vincere la Coppa Italia Dilettanti (edizione n° 50) e di essere promossi in Serie D.
Il doppio trionfo premia gli sforzi del presidente Bersano, di tutta la dirigenza e di mister Cevoli, subentrato a Papa, che nel momento della vittoria non va dimenticato, anche perché è stato lui ad aver portato, nello scorso torneo, i matuziani dalla Promozione all’Eccellenza.
“Oggi non si è giocato solo per la gloria, per la Coppa o per la Serie D, ma si è giocato per la storia”, afferma, a fine gara, un raggiante capitan Fiuzzi.
Unione Sanremo: Miraglia, Fenoglio, Puddu, Bregliano, Fiuzzi, Fonjock, Capra (dall’81° Scalzi), Sinisi, Rovella, Sancinito, Cardini (dal 65° Gallo). A disposizione: Geraci, Raguseo, Fici, Muller, Martelli Allenatore: Cevoli
Mazara: Iacono, Lo Cascio, Fontana, Comegna, Mastronardi, Gallina (dal 68° Di Simone), Compagno (dal 58° Giacalone), Arnone, Gambino (dal 65°Bono), Rosella, Cammareri. A disposizione: Ilario, Terzo, Li Causi, Falsone. Allenatore: Napoli
Arbitro del matcxh il sig. Ruben Arena di Torre del Greco, assistenti: Nuzzi di Valdarno e Amantea di Milano, quarto Uomo: Frascaro di Firenze.
Ammoniti: Capra (Sanremo), espulso Mastroianni (Mazara).
L’ultima squadra ligure, prima dell’Unione Sanremo, a vincere la Coppa Italia era stata la formazione del Savona del presdente Grenno e di mister Vallongo, nel lontano 1991.
La doppia promozione in Serie D di Finale e Sanremo va a aumentare ancor più il numero delle squadre liguri presenti in questa edizione… insomma sarà un girone dove si parletà il dialetto “xeneixe”.