Chiavari. Si è svolto sabato 16 aprile il nono “Trofeo Lions Club Chiavari Castello”, regata velica patrocinata dal Comune di Chiavari, assessorato allo Sport.
La manifestazione sportiva, promossa dal Lions Club Chiavari Castello e organizzata dallo Yacht Club Chiavari, si è potuta realizzare grazie al contributo di numerose aziende e sponsor locali. Ancora una volta questo evento ha affiancato sport e solidarietà; infatti la regata è stata organizzata per sostenere e finanziare l’iniziativa “Aiutiamo i più piccoli”, della Fondazione Istituto per il Baliatico.
La Fondazione Istituto per il Baliatico, che ha sede a Chiavari, in corso Garibaldi 35, si occupa fin dal lontano 1921 delle problematiche legate all’assistenza dei bambini, dalla nascita fino all’età di 3 anni. In particolare la sua attività è mirata al sostegno economico delle famiglie in difficoltà residenti nel comprensorio di Chiavari. Vengono periodicamente distribuiti generi alimentari, vestiario, calzature, giochi ed attrezzatura per l’infanzia raccolte tra la popolazione o donate da ditte o associazioni presenti sul territorio.
Il progetto “Aiutiamo i più piccoli” è destinato ad assistere con immediatezza i bambini appartenenti a famiglie in stato di grave disagio economico.
Le 24 imbarcazioni partecipanti alla regata erano suddivise nelle classi ORC, IRC e Libera ed hanno affrontato, in una giornata con tempo soleggiato, caratterizzata da vento di scirocco sostenuto, con intensità 9 metri al secondo e mare mosso, un percorso a triangolo nel Golfo Tigullio.
Il “Trofeo Challenge Lions Club Chiavari Castello” è stato assegnato a Capitani Coraggiosi 3, l’X41 di Federico Felcini e Guido Santoro (Yacht Club Chiavari), primo arrivato in tempo reale.
Ecco tutti i vincitori, nelle varie classi.
Classe ORC
1° Far Star di Gianlorenzo Venturini (CN Mandraccio); 2° Aria di Burrasca di Federico Salmoiraghi
(LNI Sestri Levante); 3° Capitani Coraggiosi 3 di Felcini e Santoro (YC Chiavari).
Classe IRC
1° Spirit of Nerina di Paolo Ricaldone – Lions Club Bosco Marengo (Alessandria Sailing Team); 2° El Chico di Daniele Fogli (YC Chiavari); 3° Corto Maltese di Massimo Bonfante (YC Italiano).
Classe Libera
Lunghezza al galleggiamento 6.00/9.00 metri: 1° J Bes di Alberto Garibotto (LNI Chiavari).
Lunghezza al galleggiamento 9.01/11.00 metri: 1° Wolly B di Mario Podestà (YC Chiavari).
Lunghezza al galleggiamento oltre gli 11.00 metri: 1° Emotions di Francesco Guerci (CN Rapallo).
Nel tardo pomeriggio, presso la sede dello Yacht Club Chiavari, alla presenza delle autorità cittadine, marittime e del Lions Club, si è svolta la premiazione dei vincitori, durante la quale è anche stato assegnato il premio della combinata alle imbarcazioni che, per ciascuna classe, si sono classificate prime nella classifica combinata delle due regate “Coppa Bo” (organizzata dallo Yacht Club Sestri Levante sabato 9 aprile) e “Trofeo Lions Club Chiavari Castello”.
Nella classe Libera, lunghezza al galleggiamento oltre i 9.00 metri, primo classificato è risultato Wolly B di Mario Podestà (Yacht Club Chiavari).
Nell’ambito della combinata, il “Trofeo Italia Yachts” è stato assegnato alle imbarcazioni delle classi ORC e IRC. Il trofeo è stato messo in palio da Sailing Italia Yacht, con sede a Lavagna, concessionario per l’Alto Tirreno delle imbarcazioni Italia Yachts.
Nella classe ORC successo di Aria di Burrasca di Federico Salmoiraghi (LNI Sestri Levante); nella classe IRC ha primeggiato Hellcat di Leporatti, Raffo e Valerio (LNI Sestri Levante).