Arriva il no

Banca Carige respinge la proposta del Fondo Apollo

Banca Carige

Genova. Il cda di Banca Carige ha respinge l’offerta del Fondo Apollo. “Anche indipendentemente da ogni valutazione del merito della proposta non sussistono le condizioni di praticabilità”, sottolinea una nota della banca.

E non piace la formula dell’aumento di capitale riservato. “E’ stato considerato preclusivo della libertà di
iniziativa di Carige anche il vincolo posto della inscindibilità della proposta relativa all’acquisto del portafoglio sofferenze con un aumento di capitale in larga misura riservato”.

Carige lascia però la porta aperta anche con Apollo, a patto che ci sia libertà di confronto. “La Banca, nell’ambito delle iniziative che assumerà con riguardo alla soluzione delle suddette problematiche, ha manifestato la disponibilità a confrontarsi eventualmente anche con il Fondo Apollo”, prosegue la nota. Nella seduta di ieri il consiglio di amministrazione di Carige ha verificato anche la sussistenza dei requisiti di indipendenza dei consiglieri di amministrazione.

leggi anche
cda carige
Nuovo corso
Banca Carige, Guido Bastianini è il nuovo ad
giuseppe tesauro
Incontro lampo
Carige, solo un’ora per il primo cda dell’era Malacalza
assemblea soci Carige
Era malacalza
Banca Carige: oggi nomina nuovo Ad, offerta Apollo sotto esame
assemblea soci Carige
Nuovo cda
Banca Carige, Giuseppe Tesauro è il nuovo presidente: ecco il Cda
Banca Carige
In recupero
Banca Carige, nel trimestre perdita di 41 milioni: proroga per il piano industriale
assemblea soci carige
Borsa
Pioggia di vendite: Banca Carige sospesa a -7%
banca carige
Era malacalza
Banca Carige, il Cda approva le linee guida del piano industriale

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.