Genova. “Nei prossimi giorni bandiremo nuove gare per gestire il servizio della raccolta differenziata per circa sei mesi che conterranno la clausola di salvaguardia per i lavoratori di Switch e Il Giglio impiegati fino ad oggi negli appalti Amiu”. Lo ha detto il presidente di Amiu Marco Castagna che in commissione a Tursi, a cui stanno partecipando anche una cinquantina di lavoratori di Switch e Il Giglio, ha spiegato i prossimi passaggi indispensabili per la gestione del servizio della raccolta differenziata a Genova dopo l’ondata di arresti che ha azzerato i vertici della subappaltante Switch.
“Si tratterà di gare ponte, in quanto entro marzo il Conrsorzio Conai presenterà il nuovo piano della raccolta differenziata. Per il futuro quindi decideremo insieme all’azionista le nuove modalità di svolgimento della raccolta”. Intanto questa mattina i legali di Amiu “depositeranno in Procura una richiesta affinché vengano adottati provvedimenti che possano far tornare operativa l’azienda”.
Rispetto ai problemi di liquidità delle aziende Switch e Il Giglio che nei mesi scorsi hanno portato a forti ritardi nei pagamenti dei dipendenti Castagna ha precisato: “Amiu ha sempre pagato con tempestività le fatture non contestate e un estratto conto è stato consegnato alla Prefettura. Alcune le abbiamo contestate perché sono state emesse per servizi che non sono stati effettivamente erogati. La vicenda è stata messa in mano a un collegio arbitrale , ma ritengo corretto precisare che le problematiche dell’azienda non dipendono da Amiu, che fra l’altro è solo uno dei clienti di Switch”.
leggi anche

Switch, domani i lavoratori a Tursi. Amiu: “Gestiremo emergenza con lavoro staordinario”
