Savona. Cominceranno domani le sfide promozione e retrocessione della Serie D di pallavolo maschile; il volley ligure, conclusa la prima fase, si avventura nell’avventura che deciderà i passaggi di categoria, sia verso l’alto, sia verso il basso.
In questa prima fase le società sono state suddivise in due gironi territoriali, nei quali le squadre della Serie D si sono sfidate con due tornate, di andata e di ritorno. Per la seconda fase le carte andranno a mischiarsi: mentre le prime tre squadre di ciascun girone scenderanno in campo per la promozione, le restanti quattro dovranno evitare la discesa di categoria. Molto differenti, però, i meccanismi per comporre le due classifiche.
Le sei società migliori giocheranno un girone all’italiana, con gare di andata e ritorno, la cui classifica sarà determinante per il passaggio in Serie C; il numero di posti non è ancora definito e varierà in funzione del numero di squadre retrocesse dalla Serie B2 alla Serie C. L’intenzione della federazione è quella di comporre una Serie C 2016/2017 a dodici squadre, quindi le promozioni non saranno meno di tre, ma non più di quattro; determinante, quindi, i punti che saranno ottenuti in queste sfide promozione, visto che i risultati acquisiti nella prima parte della stagione non avranno alcun peso.
Parteciperanno alla pool promozione la Admo volley di Lavagna, la Avis Futura Bertoni di Ceparana (La Spezia), i Barbudos Csv Albenga, la Celle Varazze volley, la Loano Volley e la Acli Santa Sabina di Genova.
Più complesso il meccanismo per determinare le eventuali retrocessioni; è infatti anche possibile che nessuna squadra transiti dalla Serie D alla Prima divisione, sempre in funzione delle retrocessioni dalla Serie B2. I programmi per la stagione sportiva 2016/207 della Fipav, infatti, vorrebbero mantenere la Serie D a 14 squadre; solo nel caso ci siano ben due retrocessioni dalla Serie B2 alla Serie C una società scenderà dalla Serie D, oppure ne scenderanno due in caso di tre retrocessioni dalla B2.
Anche in questo caso sarà la classifica di un girone all’italiana a stabilire le sorti delle società della Serie D ligure; le otto squadre coinvolte, però, sfideranno solo le rivali provenienti dall’altro girone della prima fase, sempre in gare di andata e ritorno. I risultati acquisiti nella prima fase contro le rivali dirette per la salvezza, quindi, rimangono validi: questo significa che la pool retrocessione della Serie D ha già una sua classifica di partenza, che le prossime gare dovranno modificare per fissare il ranking definitivo dal 7° al 14° posto.
Ecco le partecipanti a questa seconda fase, in ordine di classifica: Luni Project (15 punti), Olympia Pgp di Genova Voltri (14 punti), Adpsm2013 Rapallo (13 punti), I golfi Alassio-Diano (12 punti), Villaggio volley (8 punti), Avis Carcare (5 punti), Maremola volley (5 punti), Zephyr trading La Spezia (0 punti).