Rapallo. Con la determina firmata dal dirigente Giorgio Ottonello due giorni fa, il Comune di Rapallo ha concluso, per quanto di sua competenza, il procedimento burocratico per la realizzazione del marciapiede sulla Pagana.
“Come ho ribadito ieri sera, nel corso della seduta del consiglio comunale di Rapallo sul tema del Piano Casa, rivendico fortemente l’intervento che si andrà ad effettuare in primavera. Un’operazione strategica, dove è lampante l’evidenza pubblica: il nuovo marciapiede, oltre a risolvere le problematiche legate alla viabilità e alla sicurezza stradale, rappresenta un volano turistico di grande valenza comprensoriale, poiché permetterà di percorrere a piedi l’intera tratta Rapallo-Portofino, percorso di indubbio pregio”, spiega il sindaco Carlo Bagnasco, che risponde anche ai detrattori dell’operazione.
“Laddove la precedente amministrazione comunale ha installato un finto semaforo, che certamente non è simbolo di sinergia comprensoriale, noi realizziamo un’opera che il territorio attende da quarant’anni, dimostrando ancora una volta di preferire i fatti concreti alle parole e alle polemiche. Noi siamo per collaborare con chiunque abbia a cuore – e non solo a parole – il bene di Rapallo. In questo senso, sono soddisfatto che la pratica discussa ieri sera in sede consiliare sia stata approvata all’unanimità dei presenti. Un esito importante, che condivide una scelta amministrativa che conferma la linea tracciata nel 2009 dal Comune di Rapallo per quanto riguarda la tutela delle zone di pregio della città. Nel contempo, viene recepito lo scopo della legge regionale sul Piano Casa: dare rilancio al settore dell’edilizia con la valorizzazione del patrimonio immobiliare già esistente, contrastare il dissesto idrogeologico e incentivare l’installazione di impianti alimentati a energia rinnovabile: aspetto, quest’ultimo, in linea con la visione ‘green’ che l’amministrazione comunale di Rapallo sta portando avanti da mesi”, termina il primo cittadino.
“Salutiamo con favore la conclusione dell’iter per la realizzazione del marciapiede sulla ‘Pagana’ che collegherà finalmente Rapallo a Santa Margherita Ligure e Portofino con un percorso pedonale continuativo. Nel congratularci con il nostro collega e amico Carlo Bagnasco, cogliamo l’occasione per auspicare che i lavori possano iniziare in periodo idoneo per ottimizzare i benefici dell’opera con le criticità della viabilità, considerati anche i flussi turistici stagionali”, dichiarano Paolo Donadoni e Giorgio D’Alia, rispettivamente sindaci di Santa Margherita e Portofino.