Sanità

Razionalizzazione della sanità: intesa tra Asl 3, 4 e ospedali

Asl, Galliera, Evangelico, San-Martino-Ist e Gaslini studieranno insieme soluzioni per ottimizzare l'impiego delle risorse

asl3

Genova. Sinergie per ottimizzare le risorse, razionalizzando i percorsi diagnostico-terapeutici. E’ il contenuto dell’accordo triennale, deliberato dal commissario straordinario della Asl3 Luciano Grasso, tra l’azienda sanitaria genovese, l’Asl 4 Chiavarese e gli ospedali Galliera, Evangelico, San Martino-Ist e Gaslini di Genova.

Si tratta di una maxi operazione per il riordino della sanità, effettuata su mandato della Regione Liguria. L’accordo si inquadra nella programmazione ligure che individua tre aree ottimali territoriali: Ponente, Metropolitana e Levante. Le parole d’ordine di Grasso sono “integrazione, percorsi comuni, anche attraverso collaborazioni interdipartimentali e interaziendali”.

Asl 3 Genovese, Asl 4, Galliera, Evangelico, San-Martino-Ist e Gaslini di Genova studieranno insieme soluzioni per ottimizzare l’impiego delle risorse strumentali e professionali, razionalizzando i percorsi diagnostico-terapeutici.

L’accordo fa riferimento in particolare a sinergie per area materno infantile, attività chirurgiche (ortopedia, urologia e chirurgia plastica), riabilitative, cardiologiche, di medicina, di oculistica, gestione delle attività di diagnostica di laboratorio e trasfusionale, attività farmaceutiche, economali e logistiche.

leggi anche
cronaca
Politica
Sanità, varati gli indirizzi operativi per le attività sociosanitarie 2016
medico ricetta medica
Stati generali
Sanità verso la riforma, la Liguria punta sul digitale
toti sanità
Libro bianco
Sanità Liguria, Toti: “Il privato aiuterà il pubblico. Riforma nei tempi promessi”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.