Bogliasco. La Rarirosa ha vinto la Coppa Italia e lo ha fatto con autorevolezza e, come se non bastasse lo ha fatto con un turno di anticipo. Contro Prato sarebbe bastato un pareggio, ma si sa, queste ragazze amano strafare così hanno vinto anche questa, lottando rimontando e imponendosi 5-4.
Un grande risultato per un Comune di 5 mila abitanti che ha prevalso su città ben più grandi. L’indomani tutto il paese ha festeggiato un risultato storico, in primis il sindaco Luca Pastorino: “Massima soddisfazione, lo viviamo con grandissima gioia, inoltre è il primo per la squadra femminile e come sindaco viverlo è uno di quei motivi per cui il mandato si ricorda. Alle ragazze dico che sono state straordinarie, siamo tutti con loro. Le aspetto in sede quanto prima, staff compreso ovviamente, per abbracciare tutti”.
Felice anche l’assessore regionale allo sport, Ilaria Cavo: “Queste ragazze dimostrano di come anche da un paese piccolo si può raggiungere la vetta. Un plauso particolare alla società che ha sostenuto le ragazze in momenti nei quali non è facile supportare lo sport”.
E poi ci sono loro, le ragazze, ciascuna con una sua personalissima visione di quanto accaduto.
Carola Falconi capitano:-“Ce la siamo guadagnata, dal primo all’ultimo secondo di ogni partita, sono orgogliosa di questa Coppa Italia, di come l’abbiamo affrontata e vinta. Non mi sono mai sentita
così granitica, in un gruppo straordinario. La volevamo e ce la siamo andate a prendere. Sono orgogliosa di me e di come abbiamo lavorato, tutte insieme. Ringrazio tutti, il presidente, Mario Sinatra, la società. Siamo contente: è un altro pezzo di storia per questa Rarirosa che mi fa venire i brividi”
Giulia Viacava:-“Un’emozione fortissima mai provata. Sono contentissima. Tutti i sacrifici sono serviti a qualcosa . La dedico alla squadra e alla mia famiglia. Una speciale per Teresa Frassinetti e
Carlotta Malara”
Greta Gualdi:-“Bellissimo. La prima vittoria importante. E’ un’emozione forte e sono felice. La dedico a tutte le mie compagne di squadra”
Eugenia Dufour:-“Tante emozioni che non riesco nemmeno a descriverle. Sono a Bogliasco da una vita ed essere riuscite a portare a casa questa Coppa ha dello straordinario. La dedico ai miei genitori, in particolare a mia mamma”
Francesca Trucco:-“Un’emozione bellissima, la prima esperienza così forte. E’ impagabile per la portata dell’evento per come l’abbiamo vinto. Una squadra fantastica. La dedica è per le mie compagne, per mamma e papà perché ci sono sempre”.
Giulia Millo:-“Finalmente un grande risultato, sono felicissima e tutti i sacrifici si ripagano. Grazie a Mario per la pazienza e per la grinta che si ha trasmesso. Questa Coppa è anche di Teresa Frassinetti
e Carlotta Malara”.
Elena Maggi:-“Sono contentissima. Orgogliosa di tutto il Bogliasco, erano tutti qui, con noi, è bellissimo ed io sono molto felice. E la Coppa la dedico a noi stesse.
Rosa Rogondino:-“Siamo stupende e tutto questo è indimenticabile. Era un sogno che coltivavamo ed è diventato realtà. Abbiamo creduto tutte in noi stesse e nella squadra, grazie a Mario pee quello che ci ha insegnato e per la tanta fiducia che ha dato a tutte. Siamo proprio soddisfatte. La dedica è per la squadra e per i miei genitori, che sono venuti da Bari”
Virginia Boero:-“Emozioni fortissime. E’ il primo dei tanti obiettivi che vogliamo. Questo trofeo ci serve per far capire, prima a noi stesse, chi siamo e cosa valiamo. La dedica è per i miei genitori, a mia mamma in particolare, spesso sola perché papà ci segue e per i suoi sacrifici”
Giulia Rambaldi Guidasci:-“Sono felicissima e fiera di questa squadra. In un anno e mezzo siamo cresciute tantissimo e tanto dobbiamo ancora crescere. La dedica alla squadra, compresa Teresa il suo supporto è stato ed è fondamentale; a Mario; a tutta la società, erano tutti qui a Ostia, dal presidente, quella di Bogliasco è una realtà bellissima. E un pensiero particolare a mia mamma e mio papà”
Agnese Cocchiere:-“Vittoria stupenda, ci abbiamo creduto dall’inizio e meglio di così non poteva andare. Ci godiamo questa vittoria ma pronte per un altro successo, in Campionato, vogliamo lo scudetto. La dedica a tutti coloro che mi hanno aiutato e mi hanno fatto diventare come sono, a tutti i miei allenatori, a cominciare da Neyra Marsili”
Michela Crovetto:-“ Una grande emozione, con Viola siamo le più piccole, non ho parole per dire come mi sento. Avevo già giocato la fase a Rapallo, è tutto un sogno, è bellissimo. Questa Coppa è per tutte le mie compagne e per Mario”
Viola Franci:-“Tanta ansia ma alla fine una grande gioia. Non riesco a parlare per l’emozione. E la mia dedica è tutta per la squadra”
Benedetta Casareto:-“Un’emozione grandissima. Siamo una grande squadra anche se ci mancava Teresa. Abbiamo dimostrato che ci posiamo prendere quello che vogliamo, non abbiamo mai perso la concentrazione. La dedico a Marco il mio ragazzo e alla mia mamma”
Teresa Frassinetti:-“Sono felice come se fossi lì. Sono veramente orgogliosa della mia squadra e della mia società. Mario si conferma un grande allenatore che, come sempre, in meno di due stagioni ha fatto crescere tantissimo un gruppo giovane e questo è solo l’inizio. Il lavoro paga sempre e questa deve essere una consapevolezza per le ragazze, per andare avanti, dopo il meritato risposo”