Porto

Porto di Genova, Rixi su risorse contestate alla Culmv: “Ci assumiamo responsabilità di andare avanti”

Domani il comitato portuale straordinario. L'assessore ai Porti: "Spero che lo scontro con il Ministero non abbia obiettivo di limitare autonomia di porto Genova"

cronaca

Genova. “Domani ci assumeremo la responsabilità di andare avanti affinché le risorse contestate dai revisori dei conti restino alla Compagnia unica, perché non è possibile pensare di bloccare il porto di Genova con cavilli burocratici” Lo ha detto l’assessore regionale ai Porti Edoardo Rixi a proposito del comitato portuale straordinario che domani mattina dovrà decidere in merito alle risorse assegnate a dicembre alla Culmv nell’ambito del cosiddetto decreto Salva Compagnie, che sono state contestate dai revisori dei conti dell’autorità.

In pratica la legge prevede che l’autorità portuale possa destinare una quota, non superiore al 15% delle entrate derivate dalle tasse sulle merci, ai lavoratori delle compagnie, a fronte però, da parte di quest’ultime, di una riduzione di almeno il 5% all’anno della manodopera impiegata. Cosa puntualmente avvenuta, ma i revisori contestano il fatto che la Culmv avrebbe incluso nel conteggio della riduzione anche gli amministrativi che in base all’emendamento “salva compagnie”, non dovrebbero essere prese in considerazione.

“Ci auguriamo che la posizione espressa dai revisori chiamati dal Ministero sia meramente formale – prosegue Rixi – e non preluda ad altre situazioni. Visto che c’è una riforma dei porti in ballo non vorrei che questo inizio di conflitto tra porto e ministero nasca nel tentativo di limitare lo sviluppo del porto di Genova”.

leggi anche
comitato portuale
Comitato straordinario
Porto di Genova, salvi i fondi per la Culmv

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.