Nuova crisi

Piaggio, manifestazione nel savonese. Rsu: “Ora soluzione ragionevole”

Manifestazione pro Piaggio

Villanova d’Albenga. Dalla mensa del vecchio stabilimento di Finale Ligure al Salone dei Fiori di Villanova d’Albenga. Passati due anni per la Piaggio Aerospace sembra di essere punto e a capo, con una nuova crisi che minaccia il futuro industriale e occupazionale dell’azienda. E ancora una volta, come due anni fa, i sindaci sono tornati a manifestare la loro preoccupazione chiedendo un intervento risolutivo e chiaro.

“Una bella manifestazione d’affetto delle istituzioni locali. Credo che ci siano le condizioni per poter traguardare una soluzione ragionevole in grado di mantenere e tutelare una eccellenza della produzione italiana e i posti di lavoro in azienda. La storicità ligure è molto datata: come le navi liguri che solcano i mari, qui ci sono aerei progettati e costruiti che sorvolano tutto il Mondo” afferma Roberto Franco, delegato Fiom-Cgil della Rsu sindacale di Piaggio Aerospace.

“Credo che il socio arabo stia valutando con massima attenzione una prospettiva capace di preservare l’unico stabilimento che può produrre i droni a pilotaggio remoto”.

leggi anche
Piaggio aero e lavoratori Mario Valle: doppia protesta in Regione
La replica
Piaggio Aero, l’autorità portuale: “Pronti a sederci a tavolo ma per noi nessuna clausola sociale”
I lavoratori di Piaggio Aerospace
La lettera
Piaggio Aero, la Fiom genovese sulle aree in vendita: “In accordo di programma impegni precisi per ricollocazione lavoratori”
Piaggio aero e lavoratori Mario Valle: doppia protesta in Regione
Nessuno stop
Piaggio Aero, a Genova arrivate un centinaio di lettere di cassa. Cresce la preoccupazione in vista dell’incontro al Mise
Piaggio aero e lavoratori Mario Valle: doppia protesta in Regione
Trattativa
Piaggio Aerospace, nubi nere dopo l’incontro al Mise: “Nessuna certezza per i lavoratori”
piaggio
L'incontro
Piaggio, i parlamentari liguri: “Il Governo ci crede, ora tocca all’azienda”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.