Venti progetti

La Liguria si fa più digitale: oltre 54 mln per nuovi servizi e infrastrutture

cronaca
Foto d'archivio

Liguria. “Con l’approvazione del programma strategico digitale si pongono le basi per un miglior rapporto tra cittadini, impresa e pubblica amministrazione e per lo sviluppo del territorio”. È questo il commento di Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria, dopo l’approvazione del Programma strategico digitale della Regione Liguria 2016-2018, oggi in
consiglio regionale.

Il Programma investirà oltre 54 milioni di euro in una ventina di progetti su tutto il territorio per offrire servizi
innovativi e ad alto valore aggiunto a cittadini, imprese, turisti, ma anche un’infrastruttura più moderna e tecnologia ad associazioni e alla stessa pubblica amministrazione locale.

“Poniamo grandi aspettative nelle misure che vanno a impattare con le attività delle imprese – spiega Costi – a partire dal “light trade”, che agevolerà soprattutto le imprese nel rapporto con la PA, nei nuovi insediamenti e nel razionalizzare i controlli. Così come “click&work”, che metterà in contatto il mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro o “easy holiday”, che consentirà un’interazione fra turista e territorio”.

In particolare, alle imprese il Piano assicura la banda Ultra Larga su tutto il territorio (33 milioni di euro sono destinati proprio alla realizzazione di questa infrastruttura tecnologica) e il Wi-fi avanzato.

L’obiettivo è garantire una gestione digitale, e quindi più veloce, dei bandi e dei finanziamenti, sistemi digitalizzati per comunicazioni obbligatorie, ma anche un sofisticato sistema di marketing territoriale per favorire l’espansione imprenditoriale e nuovi insediamenti produttivi.

“Sarà però indispensabile mettere in rete le esperienze che già esistono e prevedere una campagna di informazione e formazione per far crescere il livello di conoscenza e utilizzo del digitale da parte delle microimprese liguri che, non ci stancheremo mai di ripetere, rappresentano il 96,2% del nostro tessuto economico”, conclude Costi.

leggi anche
medico ricetta medica
Stati generali
Sanità verso la riforma, la Liguria punta sul digitale
giunta toti
Politica
Liguria digitale, Bucci nuovo amministratore. Toti: “Scelto il cv migliore”
liguria digitale
Economia
Liguria Digitale, i sindacati nel Consiglio esecutivo aziendale

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.