Genova. Si svolgerà giovedì in Regione il primo tavolo tecnico per organizzare i lavori di pubblica utilità che i lavoratori dell’Ilva in contratto di solidarietà potrebbero svolgere già a partire di aprile.
La convocazione è arrivata dall’assessorato al lavoro della Regione Liguria: a sedersi allo stesso tavolo saranno i sindacati, il Comune di Genova, i rappresentanti di Ilva, società per Cornigliano e Confindustria. In una prima fare occorrerà conteggiare tecnicamente i lavoratori che potranno accedere agli lpu in maniera compatibile con gli attuali contratti di solidarietà. Attualmente i lavoratori sono in solidarietà per circa il 40% delle ore e il sistema a rotazione coinvolge tutti i dipendenti.
Dopo una prima fase di conteggio si parlerà dei progetti veri e propri. Secondo quanto appreso il modello dovrebbe ricalcare quello degli scorsi ultimi due anni con una particolare attenzione alla manutenzione e tinteggiatura delle scuole.
Le risorse, circa 800 mila euro, arriveranno da società per Cornigliano con l’impegno sottoscritto da Comune e Regione di chiedere al Governo un impegno economico per la loro prosecuzione dopo settembre.