Per finta

“Il mio fidanzato mi trascura”. Genova, ragazza finge rapimento

Si è procurata delle contusioni e poi si è legata, fingendo uno stato di choc

squadra mobile polizia

Genova. Per lei, ragazza di soli 20 anni impiegata in un grande magazzino, ora c’è l’accusa di simulazione di reato. Incredibile vicenda a Genova, dove una giovane ha finto di essere stata sequestrata e picchiata da una misteriosa gang di stranieri per attirare l’attenzione del fidanzato distratto.

Era tutto una bugia. La ragazza si è procurata da sola le escoriazioni e le contusioni al viso e in altre parti del corpo, poi si è legata i polsi con delle fascette di plastica. Infine, fingendo di essere sotto choc, si è fatta ritrovare su un marciapiede sulle alture della città.

Ad accorgersi che qualcosa non andava è stata la Squadra Mobile, impegnata nelle indagini, e anche il padre della presunta vittima, che ha riconosciuto le fascette: sono uguali a quelle conservate in una cassetta degli attrezzi a casa.

Alla fine la 20enne ha confessato: “Scusate, volevo solo attirare l’attenzione del fidanzato. Lui mi trascura”.

leggi anche
Carabinieri
Sestri levante-pisa
Si inventa un rapimento: dj depresso denunciato
silp cgil
Cronaca
Rapimento Calevo, la denuncia del Silp Cgil: “Non c’è giustizia per i poliziotti”
tribunale
Chiavari, tentano di estorcere denaro ai parroci fingendo rapimenti e interventi chirurgici: a processo 4 italiani e uno straniero
auto polizia di stato
Vuole vedere le volanti con la sirena: s’inventa un rapimento, denunciato per “procurato allarme”
Arresto Carabinieri
Cronaca
Rapimento Calevo, almeno 15 le persone coinvolte: inquirenti al lavoro per ricostruire la vicenda

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.