Per un giorno

Giubileo: portone del carcere di Marassi diventa Porta Santa

L'appuntamento per i fedeli sarà nella serata di venerdì 18 marzo davanti al carcere dove avrà inizio la Via Crucis

carcere marassi

Genova. Misericordia anche per i carcerati. E’ il messaggio che, in occasione del Giubileo, la Chiesa Cattolica vuole diffondere. Per questo il portone principale del carcere di Marassi diverrà porta santa per un giorno.

L’autorizzazione è stata concessa dal cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei. I fedeli che saranno presenti alla Via Crucis vicariale che si terrà venerdì sera a Marassi, potranno varcare il portone della casa circondariale.

Come ha spiegato don Paolo Gatti, cappellano del Carcere, l’appuntamento per i fedeli sarà nella serata di venerdì 18 marzo davanti al carcere dove avrà inizio la Via Crucis del vicariato Marassi-Staglieno. I fedeli entreranno in carcere dalla vecchia porta carraia. Dopo una sosta in preghiera nel cortile del penitenziario, i partecipanti usciranno dal portone principale dopo la cerimonia dell’apertura della porta santa. Non è esclusa la partecipazione di alcuni detenuti alla preghiera che si svolgerà nel carcere.

leggi anche
montallegro rapallo
Cerimonia
Giubileo a Rapallo, domenica apertura della porta santa a Montallegro
Sequestro di gadget religiosi
Brignole e centro storico
Crocifissi e gadget del Giubileo taroccati: maxi sequestro a Genova
Apertura della Porta Santa della cattedrale
Cento blindato
Giubileo: aperte le Porte Sante di Genova e di Chiavari
pellegrinaggio mondo del lavoro madonna della guardia
Politica
Giubileo, in Liguria percorsi di fede tra mare e monti
cronaca
Domenica
Apertura Porta Santa: San Lorenzo blindata tra transenne e il nuovo reparto antiterrorismo
checco zalone
Diritti
“Di carcere non ne vuol parlare nessuno”. E il ministro Orlando chiama Zalone

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.