Sant'egidio

Vite spezzate dalla strada: i clochard a messa per i loro morti

clochard morto a ponte parodi

Una preghiera per chi, come loro, è costretto a vivere per le strade di Genova e per strada è morto. Si terrà domenica 21 febbraio alle 11.30 nella basilica dell’Annunziata la messa dei clochard e per i clochard. Un momento di ricordo organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, a cui parteciperanno molti dei senza dimora genovesi e tante persone che stanno tutti i giorni al loro fianco: sacerdoti, associazioni, gruppi, singoli volontari.

Quest’anno a Genova sono mancati sei homeless: vittime del freddo e della carenza di sostegno e strutture. Tra loro – spiega Sant’Egidio – Petru Gaicea, sessantunenne morto carbonizzato nell’incendio del rudere dove si riparava a San Quirico, nel dicembre 2015. Il primo nome ad essere ricordato, come ogni anno, sarà però quello di Pietro Magliocco, una delle prime persone conosciute da Sant’Egidio durante il servizio serale a chi vive per strada. Pietro dormiva nella stazione di Sampierdarena: da vari giorni malato di polmonite, moriva la notte stessa del suo ricovero in ospedale. Era l’11 febbraio 1993. Aveva 57 anni”.

“Con lui ricordiamo tutti i nostri amici che in questi anni sono morti per la durezza della vita di strada. Non è solo un momento celebrativo, ma un evento pubblico per parlare ad una città in cui la vita dei poveri è spesso molto dura. Ripetere i loro nomi, raccontare le loro storie è un modo per strapparli dall’invisibilità e metterli per una volta al centro, restituendo loro la dignità di persone e di amici”.

leggi anche
Panchine anti-clochard in piazza Manzoni
Val bisagno
Panchine “anti clochard” in val Bisagno, ancora polemiche. Tursi: “Questione di sicurezza”
Panchine anti-clochard in piazza Manzoni
Emergenza homeless
Panchine “anti clochard”, Lodi: ” Tursi si faccia carico di problemi dei senza fissa dimora”
Panchine anti-clochard in piazza Manzoni
In piazza manzoni
Genova, in Val Bisagno arrivano la panchine anti-clochard: scoppia la polemica
vigili fuoco notte
Genova
Incendio a San Quirico: clochard muore tra le fiamme nella sua baracca
ospedale galliera genova
Violenza
Genova, clochard accoltellato e gettato nel sottopasso di De Ferrari
Giaciglio clochard palazzo della Provincia
Cronaca
Genova, la prima vittima del gelo: clochard morto per ipotermia a Brignole
Chiuso il diurno di Genova
Genova
Oltre 3 mila docce calde in 2 mesi: chiuso il Diurno di De Ferrari, a rischio i servizi per poveri e clochard

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.