Sestri Ponente. Sostegno ai lavoratori di Selex Es e di Piaggio Aerospace. E’ garantirlo è il Municipio Medio Ponente che ieri ha riunito la II Commissione per ascoltare le rsu dei due importanti stabilimenti che sorgono in territorio sestrese.
Al termine dell’incontro è stato approvato all’unanimità un documento che chiede alle istituzioni locali e nazionali, nonché ai parlamentari liguri, di farsi carico dei problemi delle due realtà produttive.
Per quanto riguarda Selex Es sul tappeto c’è la dismissione del ramo Monetica, contro cui i lavoratori hanno scioperato nei giorni scorsi. Una esternalizzazione che, secondo i sindacati, sarebbe il preludio all’intenzione di operare alti e ancor più consistenti tagli di personale. Per questo il Municipio “ritiene assolutamente inaccettabile un trasferimento di personale al di fuori del perimetro aziendale di Finmeccanica”.
Diverso, ma altrettanto spinoso, il caso Piaggio, con l’azienda che, a poco più di un anno dall’inaugurazione del nuovo stabilimento di Villanova d’Albenga, ha annunciato un ulteriore e più ingente ricorso alla cassa integrazione, anche per un terzo dei lavoratori genovesi. “Per quanto riguarda le aree già dismesse (demaniali e prospicienti via Pionieri ed Aviatori d’Italia), nonché quelle ancora utilizzate (via Cibrario) confermiamo – conclude il Municipio – che ci opporremo decisamente a qualsiasi cambiamento della destinazione d’uso che possa comporometterne la funzione produttiva industriale”.
leggi anche

Piaggio Aero, funzionario Cgil perde la testa dopo l’assemblea: pugno sulla nuca a un operaio di Genova che finisce in ospedale

Piaggio Aero, confermata la cassa integrazione per 200 lavoratori, coinvolti anche un terzo dei genovesi
