Dietrofront

Scolmatore del Fereggiano, sospeso il ricorso al Tar

Corso Italia, il cantiere dello scolmatore del Fereggiano

Genova. Dietrofront: il ricorso al Tar contro la copertura del cantiere per lo scolmatore del Fereggiano è sospeso. Il gruppo di abitanti che aveva deciso di opporsi ha dato mandato ai propri legali, gli avvocati Alberto Marconi e Alessandro Manenti, alla vigilia dell’udienza di domani, di “rinunciare alla discussione della sospensiva, peraltro lasciando il ricorso pendente, e con riserva di chiederne al Tribunale la discussione nel merito nella malaugurata ipotesi che il Comune e la ditta appaltatrice non tenessero fede ai propri impegni ed obblighi contrattuali”.

La decisione è arrivata dopo le parole dell’assessore comunale Gianni Crivello, che ha assicurato come “ad agosto del 2018 in spiaggia ci saranno solo sabbia e ghiaia. La copertura è provvisoria, entro l’agosto 2018 sarà smontata, a lavori ultimati l’area di cantiere sara’ pianeggiante, senza alcun manufatto”.

I ricorrenti precisano anche “di non aver mai pensato di fermare i lavori dello scolmatore, neanche per un solo giorno, per una sola ora, per un solo minuto, opera ritenuta provvidenziale ed attesa troppo a lungo dalla città”.

“Ci preoccupiamo del rispetto dei tempi e delle clausole contrattuali al fine di restituire – una volta terminati i lavori – dignità a un’area sottoposta a duplice
vincolo storico-paesaggistico dal Ministero dei Beni Culturali e dalla stessa legge. E’ importante infatti che alla città tutta venga garantito il ripristino tal quale del tratto di costa e spiaggia oggetto dei lavori e che non ci siano dubbi sull’utilizzo temporaneo della struttura di copertura al cantiere, riconsegnando così a tutti i genovesi nella sua integrità, uno dei luoghi più amati e frequentati per bellezza e storicità”.

“Questo gesto vuole essere un atto di fiducia nei confronti del Comune, da parte nostra e dei legali – spiegano -, che continueranno comunque l’opera di monitoraggio e attenzione affinché alle dichiarazioni di programma pubblicamente effettuate corrispondano fatti concreti”.

leggi anche
Corso Italia, il cantiere dello scolmatore del Fereggiano
Cronaca
Scolmatore del Fereggiano, Futurdem: “No allo stop dei lavori”
Protesta scolmatore
La manifestazione
Scolmatore Fereggiano, in trecento in piazza per dire “sì”: “Nessuno fermi i lavori”
Scolmatore fregiano ecomoatro
Politica
Genova, Idv: “Sì allo scolmatore del Fereggiano”
Scolmatore fregiano ecomoatro
Alle 17
Scolmatore Fereggiano, domani in piazza il popolo del “sì”
Corso Italia, il cantiere dello scolmatore del Fereggiano
Messa in sicurezza
Fereggiano, nel cantiere tornano le cariche esplosive: fine lavori ad agosto 2018
Corso Italia, il cantiere dello scolmatore del Fereggiano
Cantiere su internet
Scolmatore del Fereggiano: on line un sito per seguire i lavori in tempo reale
Corso Italia, il cantiere dello scolmatore del Fereggiano
Genova
Scolmatore del Fereggiano: in corso Italia un affaccio sul mare sopra il cantiere
Corso Italia, il cantiere dello scolmatore del Fereggiano
In corso italia
In corso Italia è esplosa una ‘bomba’ : è la ‘volata’ di prova nel cantiere dello scolmatore del Fereggiano
Corso Italia, il cantiere dello scolmatore del Fereggiano
La reazione
Scolmatore Fereggiano, Crivello: “Soddisfatto per sospensione ricorso”
spiaggia corso italia
La situazione
Fereggiano, i detriti dello scolmatore per le spiagge di Genova

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.