Santa margherita

Santa Margherita, gravi danni provocati dal vento: flagellato il parco di Villa Durazzo fotogallery

Santa Margherita. Il forte vento che ha spazzato anche Santa Margherita Ligure nella notte tra il 3 e il 4 febbraio ha lasciato profonde ferite in città, colpita nel suo cuore botanico e culturale. Le raffiche a oltre 80 km/h (fonte Arpal) sono state fatali per alcuni alberi anziani del parco di Villa Durazzo.

Nell’immediatezza dell’evento i tecnici del Comune hanno effettuato un sopralluogo per fare una prima stima del danno al patrimonio arboreo del parco cittadino più importante e antico.

Sono state riscontrate criticità a una ventina di piante: undici schiantate; sette gravemente lesionate, spezzate o sradicate per le quali si prospetta l’abbattimento; le altre da verificare, potare e curare poiché coinvolte nello schianto degli alberi e rami caduti.

Si attende il risultato della perizia agronomica (già avviata) per stabilire come intervenire soprattutto per la messa in sicurezza del parco, attualmente chiuso; ma dalla relazione tecnica non traspare ottimismo. Si legge: “Nel cadere, gli alberi hanno provocato la lesione e la caduta di molti rami degli esemplari vicini, nonché il coinvolgimento di cavi e apparecchi elettrici dell’impianto di illuminazione; inoltre, il forte vento, ha causato anche la caduta di un’ingente quantità di rami di piccole e medie dimensioni sull’intera superficie del parco. Non si esclude che, durante le operazioni di pulizia e di rimozione del legname, si possano rilevare ulteriori danni a piante, arredi, manufatti presenti”.

Dichiara la consigliera incaricata ai parchi e giardini Carmela Pinamonti: “Siamo amareggiati per quanto successo; si tratta di un danno al patrimonio arboreo che va oltre il valore economico: il complesso di Villa Durazzo è il fulcro storico, artistico, culturale e naturalistico di Santa Margherita Ligure. Attendiamo le perizie per capire anche l’entità degli interventi da mettere in atto, anche se i più urgenti sono stati già attivati”.

Per via di questa situazione, la cerimonia di inaugurazione in programma domani, sabato 6 febbraio, a Villa Durazzo per il restauro della Sala Vietri è stata rinviata a data da destinarsi.

leggi anche
danni vento, albero divelto
Bufera
Liguria flagellata dal vento, a Genova aerei dirottati e alberi caduti: colpito soprattutto il Tigullio
Sopraelevata chiusa
Domani
Mareggiate e vento forte: Genova chiude la Sopraelevata alle moto
villa durazzo danni maltempo
Dopo il maltempo
Santa Margherita, riapertura parziale per il parco di Villa Durazzo

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.