Politica

Sanità, varati gli indirizzi operativi per le attività sociosanitarie 2016

Venti gli indirizzi operativi, con scadenze e obiettivi, condensati in un documento articolato consultabile, da lunedì, sul sito di Ars Liguria

cronaca

Liguria. Approvati oggi dalla giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale, gli indirizzi operativi per le attività sanitarie e sociosanitarie 2016.

“In questo momento di transizione che dalla pubblicazione del Libro Bianco arriverà al varo della riforma delle politiche sociosanitarie della Liguria – spiega la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale – è più che mai necessaria una forte azione di governo in materia di sanità e sociale. Abbiamo pertanto ritenuto utile fornire alle Asl liguri indicazioni operative per dare ordine e chiarezza in maniera omogenea su tutto il territorio regionale per un’appropriata erogazione dei livelli essenziali di assistenza”.

Venti gli indirizzi operativi, con scadenze e obiettivi, condensati in un documento articolato consultabile, da lunedì, sul sito di Ars Liguria. Gli indirizzi riguardano, tra le altre, l’area della prevenzione, l’area materno-infantile, il sistema delle cure domiciliari, la farmaceutica, la banca del sangue e le cure palliative. “Proprio sulle cure palliative che interessano un momento particolarmente drammatico per il paziente – dice la vicepresidente Viale – faremo la prima delibera che declinerà, in maniera più specifica e operativa, le linee di indirizzo comprese nel provvedimento approvato oggi”.

Più informazioni
leggi anche
asl3
Sanità
Razionalizzazione della sanità: intesa tra Asl 3, 4 e ospedali
toti sanità
Libro bianco
Sanità Liguria, Toti: “Il privato aiuterà il pubblico. Riforma nei tempi promessi”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.