Politica

Piaggio, M5S: “Subito commissione straodinaria”

Atto formale di Andrea Melis e Marco De Ferrari

I lavoratori di Piaggio Aerospace

Liguria. Subito una Commissione straordinaria per Piaggio. Lo hanno chiesto i portavoce regionali del MoVimento 5 Stelle Andrea Melis e Marco De Ferrari con un atto formale indirizzato alla Presidente di Commissione III Attività Produttive.

Dopo l’ordine del giorno promosso ieri, e approvato all’unanimità dal consiglio regionale, a tutela e a sostegno dei lavoratori, il MoVimento 5 Stelle Liguria chiede ora un “intervento della Giunta affinché si attivi presso il Governo al fine di trovare una soluzione a livello occupazionale per l’azienda Piaggio Aero e l’esternalizzata LaerH”.

Nella richiesta i due portavoce pentastellati auspicano anche che in Commissione straordinaria siano auditi i rappresentanti sindacali dei dipendenti e dei vertici dell’azienda.

Più informazioni
leggi anche
Sciopero Selex Es
Il documento
Selex e Piaggio, emergenza lavoro a Sestri Ponente. Il Municipio: “Aree restino industriali”
I lavoratori di Piaggio a palazzo Tursi
Genova
Piaggio Aerospace, la Fiom chiede maggior impegno a Tursi. Piazza: “Noi ci siamo”
Piaggio, incontro tra sindacati e l'assessore Rixi
La richiesta
Piaggio Aerospace, Rixi: “Niente cassa integrazione o bloccheremo i fondi”
protesta piaggio villanova sciopero
A villanova
Piaggio Aero, funzionario Cgil perde la testa dopo l’assemblea: pugno sulla nuca a un operaio di Genova che finisce in ospedale
I deputati liguri del Pd su Piaggio Aerospace
protesta piaggio villanova sciopero
Cassa integrazione
Piaggio si ferma, sciopero ad oltranza a Villanova d’Albenga
Piaggio aero e lavoratori Mario Valle: doppia protesta in Regione
La conferma
Piaggio Aero, confermata la cassa integrazione per 200 lavoratori, coinvolti anche un terzo dei genovesi
corteo piaggio aero
Sestri ponente
Piaggio Aero, oltre 200 lavoratori in cassa integrazione. Rixi: “Intervento urgente del Governo”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.