Liguria

No allo sfruttamento degli animali nei circhi: in Regione passa la mozione “5 Stelle”

Il Movimento 5 Stelle chiede che gli animali non vengano più impiegati durante gli spettacoli circensi

Presidio animalista davanti al circo Medrano a Savona

Regione. No allo sfruttamento degli animali negli spettacoli circensi: il consiglio regionale approva la mozione presentatata da Marco De Ferrari (Movimento 5 Stelle) e sottoscritta anche dagli altri componenti del gruppo Alice Salvatore, Francesco Battistini, Andrea Melis, Gabriele Pisani e Fabio Tosi.

Con 13 voti favorevoli (Mov.5Stelle, Pd, Rete a sinistra, Piana, Pucciarelli, Puggioni e Senarega della Lega Nord Liguria-Salvini, Vaccarezza di FI), 10 contrari (Costa di Ncd, Rosso e Berrino di Fratelli d’Italia, Bruzzone, Viale e De Paoli della Lega Nord Liguria-Salvini, Scajola e Muzio di FI , Lauro e Toti della Lista Toti Liguria) e 2 astenuti (Garibaldi del Pd e Rixi della Lega Nord Liguria-Salvini) è stata approvata la mozione presentata da Marco De Ferrari relativa alla detenzione degli animali nei circhi “che viene considerata non idonea anche da riconosciute autorità scientifiche, come la “British Veterinary Association”, in quanto i bisogni relativi al benessere degli animali selvatici/esotici non possono essere soddisfatti nell’ambiente dei circhi itineranti”.

Nella mozione si richiama anche alla Dichiarazione universale dei diritti degli animali, proclamata il 27 gennaio 1978 a Bruxelles, che recita: “ogni animale che appartiene ad una specie selvaggia ha il diritto di vivere libero nel suo ambiente naturale terrestre, aereo o acquatico” e che “nessun animale deve essere usato per il divertimento dell’uomo; le esibizioni di animali e gli spettacoli che utilizzano gli animali sono incompatibili con la dignità animale”.

“La mozione impegna quindi la giunta affinché non vengano rilasciate autorizzazioni per spettacoli circensi in cui si usano e si sfruttano, contro natura, gli animali; a sollecitare il Governo a vietare, con legge statale, l’uso di animali negli spettacoli circensi in Italia e a sollecitare lo Stato a concedere i contributi statali per i circhi solo nel caso essi non usino animali. Alla giunta si chiede anche di creare le condizioni affinché tutta la popolazione venga meglio informata sulla materia e venga sensibilizzata tutta l’opinione pubblica a disertare spettacoli che sfruttano gli animali e a modificare, di conseguenza, le condizioni di attendamento circhi all’interno del regolamento per la tutela degli animali” si legge nella nota della Regione.

Nel dibattito sono intervenuti, annunciando voto favorevole, Alessandro Piana (Lega Nord Liguria-Salvini), Gianni Pastorino (Rete a sinistra), Giovanni Lunardon (Pd) e Angelo Vaccarezza (FI). Claudio Muzio (FI) ha annunciato voto contrario spiegando che con iniziative simili si rischia di snaturare alcune attività che appartengono alle tradizioni del territorio.

L’assessore alla sanità Sonia Viale, in qualità di amministratore ha garantito che si impegnerà affinché il servizio veterinario effettui i dovuti controlli sulle condizioni degli animali nei circhi, ma, a titolo personale in qualità di consigliere, ha annunciato il voto negativo alla mozione.

leggi anche
sequestro animali
Sequestro
Decine di animali rinchiusi nel furgone a rischio della vita: la scoperta nel porto di Genova

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.