Antismog

Motociclisti sul piede di guerra: Tursi ritiri delibera antismog o scenderemo in piazza”

"Se risulteranno vere le indiscrezioni che parlano solo di un lieve maquillage all'ordinanza antismog siamo pronti a mobilitarci con una manifestazione è il già annunciato ricorso al Tar".

Raduno vespe

Genova. “Se risulteranno vere le indiscrezioni che parlano solo di un lieve maquillage all’ordinanza antismog siamo pronti a mobilitarci con una manifestazione è il già annunciato ricorso al Tar”. A spiegarlo Romolo Benvenuto, Presidente dell’associazione “due ruote in città” che ha partecipato alla riunione, nella sede del Vespa Club Genova, che ha coinvolto una quarantina di persone tra i rappresentanti delle associazioni che tutelano le due ruote, i vespa club , oltre a diversi appassionati di auto e moto storiche.

“Il problema è che se si tratta solo di qualche aggiustamento, come sembra, noi restiamo totalmente contrari – spiega Benvenuto – anche perché noi continuiamo a chiedere il ritiro e una discussione approfondita su tutti gli aspetti legati all’inquinamento dell’aria”. Tra le cose contestate maggiormente a Palazzo Tursi c’è la tempistica del provvedimento “Un divieto di questo tipo non può essere applicato nel giro di due mesi – incalza Benvenuto – ma servono almeno due anni”. Per ora i comitati hanno scelto di aspettare le prossime mosse del Comune di Genova, anche se sono, comunque, pronti alla mobilitazione. “Se il Comune intende proseguire su questa strada – conclude Benvenuto – andremo avanti anche noi con la manifestazione e con il ricorso al tar”.

Più informazioni
leggi anche
Smog, centralina della Città Metropolitana
Aria pulita
Pioggia e neve sulla città metropolitana, il maltempo sconfigge lo smog
Raduno vespe
Le iniziative
Ordinanza antismog, contro il blocco delle Vespe nasce il comitato RespiriAmo Genova
Vespisti a Genova
Città green
Dopo un anno di governo torna il fantasma dell’ordinanza “anti Vespa”, Bucci: “Non daremo divieti da un giorno all’altro”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.