Sul palco

Marco Scajola al presidio dei balneari: “In Liguria non si faranno gare”

Duro intervento dell'assessore regionale che sprona il Governo a farsi sentire contro l'Europa

marco scajola

Roma. “La categoria dei balneari rappresenta una certezza per il nostro Paese. E dobbiamo continuamente difenderci da una Europa che ci porta via il Parmigiano e ora anche l’olio extravergine d’oliva. Diciamo a gran voce basta perché non se ne può davvero più”. E’ quanto ha detto l’assessore regionale al Demanio Marco Scajola che ha parlato in piazza a Roma durante il presidio dei balneari arrivati anche dalla Liguria.

“Sia chiaro, la nostra non è una questione di protezionismo, non è una questione di provincialismo, noi vogliamo tutelare coloro che devono avere delle certezze. Noi vogliamo che il turismo sia davvero il traino della nostra economia. E voi, tutti insieme, rappresentate proprio questo. Abbiamo le bellezze del mare, abbiamo il clima, e noi possiamo valorizzare questi elementi quando diamo delle certezze agli imprenditori”.

“Come si può investire sul territorio quando gli imprenditori non sanno se tra un anno, due anni, tre anni quel bene sarà ancora loro – ha proseguito Scajola – A chi ha già investito dico grazie a chi non l’ha ancora fatto di fare altri investimenti e lo potranno fare solo quando avranno delle certezze e quelle certezze sono che per almeno 30 anni non si tocca nulla e non si faranno gare in Liguria. E lo dico anche a nome del governatore Toti. E se il Governo non si farà sentire noi siamo pronti ad impugnare la Costituzione per sostituirci al Governo. E questo a Palazzo Chigi devono saperlo perché noi tuteliamo le aziende italiane”.

leggi anche
Protesta balneari genova
Posizione comune?
Bolkenstein, tavolo delle regioni per la difesa dei balneari
Economia
Balneari, Regioni chiedono incontro immediato con ministro Costa
Il presidente di Assobalneari Fabrizio Lircordari con il presidente della Federazione spagnola Del Castillo
Liguria
Concessioni demaniali, Licordari (Assobalneari): “Purtroppo c’è chi rema contro il settore”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.