Salute

Insieme per migliori cure. Maternità: nasce il dipartimento Gaslini-Galliera

Accordo tra i due ospedali per concentrare e razionalizzare le cure

ospedale, neonato, pediatria, medici

Liguria. Concentrare e razionalizzare tutte le attività nel settore materno-infantile. E’ con questo obiettivo che nasce il dipartimento integrato.

Il nuovo dipartimento comprenderà per il “Gaslini” Ostetricia e Ginecologia, Anestesia e Rianimazione neonatale e pediatrica, Patologia neonatale, Medicina e Chirurgia Fetale, mentre per il “Galliera” parteciperanno Ginecologia e Ostetricia, Neonatologia, Fisiopatologia preconcezionale e prenatale.

La costituzione di un dipartimento interaziendale tra Galliera e l’istituto Gaslini prende spunto dalla possibilità a livello normativo di formare dipartimenti con unità operative appartenenti ad ospedali diversi. I consigli di amministrazione dell’istituto pediatrico e dell’ospedale della “Duchessa” si sono già espressi favorevolmente, adesso si procede operativamente con un percorso congiunto tra i due enti per definire organizzativamente il progetto, nominare un direttore e preparare il regolamento attuativo.

leggi anche
Medici del Gaslini in Libano
Verso il lieto fine
Dal Libano a Genova per guarire: migliora il bimbo di 7 mesi ricoverato al Gaslini
Donazione Gaslini compagnia unica
Porto solidale
Gaslini, i “camalli” donano un apparecchio per “limitare” l’anestesia sui piccoli pazienti
gaslini sala operatoria
Eccellenza
L’ospedale Gaslini tra i 4 più certificati d’Italia: prestazioni sopra la media
Quattro gemelli al Gaslini
Ricerca
Al Gaslini 50 ricercatori italiani specializzati nello studio del neuroblastoma
gaslini
Gaslini
Salute, sconfiggere il neuroblastoma con la medicina personalizzata
galliera ospedale amico bambini
Salute
Il Galliera primo ospedale in Liguria “amico dei bambini”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.