Genova. Replicare, a 47 anni di distanza dal mitico Rooftop Concert di Savile Row dei Beatles, ultima apparizione pubblica dei Fab Four di Liverpool (30 gennaio 1969), l’evento su un tetto di Marassi. Questo hanno fatto i ragazzi di Vico Paglia Style, neonato centro culturale indipendente, in collaborazione con UGA (Unione Giovani Artisti).
Strumenti alla mano, in gran segretezza, hanno animato il quartiere dal tetto dell’edificio di Vico Paglia con l’esecuzione di alcuni brani beatlesiani.
“Pensavamo che qualcuno chiamasse la polizia, si dice che Genova sia una città morta e mugugnona” – racconta Francesco Ciapica di Vico Paglia Style – “e invece siamo rimasti stupiti dal calore della gente che si è raccolta nella strada sotto all’edificio e che si è sporta dai balconi circostanti”.
“L’evento, preparato in gran segretezza – sostiene Simone Meneghelli di UGA – ha richiesto tre giorni di preparativi. Dal punto di vista tecnico e gestionale, perché ha coinvolto tante persone con professionalità diverse. Musicisti, videomaker, fotografi”.
“Questa volta abbiamo agito di nostra iniziativa, senza alcun contatto reale con le istituzioni – conclude Fulvio Masini, nome d’arte dietro cui si cela un altro dei deus ex-machina di UGA – speriamo in futuro di poter coinvolgerle per organizzare eventi sempre più importanti”.
Si sono esibiti, in Vico Paglia: Fausto Ciapica, Francesco Ciapica, Simone Meneghelli, Fulvio Masini, Pietro Pesce, Martina Vinci, Filippo Ghiglione, Eugenio Ruocco, Giancarlo Canazza, Fabio Smeraldo, Marco Ferretti, Tiziano Zerbinati, Gabriele Zerbinati, Silvio Ciapica.
Foto di Simone Cosso