Viabilità

Fontanabuona, Pisani (M5S): “Limite dei 50 km/h sulla sp 225 è solo un palliativo”

Fontanabuona. A partire dal 1° febbraio, con un’ordinanza della Città Metropolitana di Genova, è stato istituito il limite massimo di velocità di 50 km/h sulla SP 225 della val Fontanabuona nei tratti esterni dei centri abitati di Carasco, San Colombano Certenoli, Cicagna, Moconesi, Neirone, Tribogna e Lumarzo.

“Si tratta semplicemente di una ‘toppa’ a un problema ben più grave e urgente: la presenza sulla strada di buche, smottamenti, manutenzione scarsa o inesistente. Condizioni che hanno provocato un numero sempre più alto di incidenti in val Fontanabuona, in quella che ormai è diventata una vera e propria emergenza. Invece di cavarsela con limitazioni e divieti che suonano come una presa in giro, la Pubblica Amministrazione dovrebbe intervenire per tenere la strada in perfetta efficienza, garantendo agli utenti una percorrenza priva di insidie, come previsto anche dal Codice della Strada. Troppo facile obbligare i cittadini ad andare piano per ridurre gli incidenti invece che sistemare il fondo della strada e adempiere ai propri doveri. Questo divieto non risolverà le problematiche di manutenzione, ma, anzi, rischia di provocare ulteriori effetti negativi sulla vita degli abitanti della val Fontanabuona”. Lo dice in una nota Gabriele Pisani, portavoce MoVimento 5 Stelle Liguria.

“Diversi studi scientifici dimostrano come l’abbassamento dei limiti di velocità aumentino lo smog, con conseguente danno per la salute dei cittadini, diritto tutelato dall’articolo 32 della Costituzione, dall’articolo 191 del TFUE posto a salvaguardia dell’ambiente e della salute e dalle norme della Direttiva 2008/50 sulla qualità dell’aria in Europa. Con questo limite assisteremo a un incremento di ingorghi, rallentamenti, pericolosi imbuti, rischio di tamponamenti, stress e tensione dei guidatori, oltre al danno economico immediato per l’incremento della durata degli spostamenti. Noi, come MoVimento 5 Stelle, lanceremo una petizione in val Fontanabuona con cui invitiamo la Città Metropolitana ad eseguire immediatamente i lavori di manutenzione della SP 225, invece di rifugiarsi in nuove ordinanze restrittive. Siamo pronti anche a valutare eventuali azioni legale insieme ai firmatari nel caso in cui, anche a seguito della petizione, le autorità competenti non si attiveranno. I cittadini sono stanchi di pagare le tasse in cambio di servizi scadenti, inefficienti e dannosi, senza che nessuno paghi mai per i propri disservizi”, conclude Pisani.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.