Indagini in corso

Fedi nuziali, penne e gioielli rubati: perquisizioni e sequestri nel campo nomadi di Bolzaneto

Le indagini svolte a seguito dell’aggressione avvenuta al casello di Bolzaneto hanno portato a scoprire un altro filone di reati

Oggetti rubati trovati nel campo nomadi di Bolzaneto

Bolzaneto. Le indagini dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Genova, svolte a seguito dell’aggressione avvenuta nello scorso mese di gennaio al casello di Bolzaneto, stanno ora proseguendo anche nell’ambito di un possibile e distinto filone in materia di reati contro il patrimonio.

Ieri, infatti, nel corso della perquisizione all’interno del modulo abitativo della madre del giovane nomade arrestato per il pestaggio, i militari dell’Arma hanno trovato e sequestrato svariati oggetti preziosi, sicuramente rubati visto che erano nascosti all’interno di scatole per scarpe e di cuscini per divano.

In particolare si tratta di 2 penne “Mont Blanc”, 3 penne in oro “Cartier”, “Parker” e “Dom Baiz”, 2 fedi nuziali in oro (di cui una con incisioni nominali e data estranee ai possessori); 2 fibbie in oro; 2 ciondoli in oro (anche in questo caso con incisioni nominali estranee ai possessori che le detenevano); 4 anelli con pietre preziose; 1 bracciale in oro; 1 paio di orecchini in oro; 3 lingotti in argento da 100 grammi; 4 monete da collezione in argento; 4 casse, 3 fondelli e 1 ghiera di orologi da polso in oro, il cui smontaggio è riconducibile all’intenzione di fondere e quindi riciclare il metallo prezioso per eliminare il rischio della tracciabilità mediante i numeri di matricola degli orologi.

I Carabinieri stanno quindi svolgendo le indagini per risalire agli eventuali reati commessi a monte (furti in abitazione e truffe) e ai legittimi proprietari degli oggetti preziosi trovati.

A questo proposito, in caso di eventuale riconoscimento (oggetti nella fotografia e visionabili nella pagina dedicata del sito istituzionale www.carabinieri.it), gli aventi diritto sono invitati a presentarsi presso il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Genova, muniti delle denunce di furto, se già sporte, o di prove documentali e fotografiche circa la proprietà dei beni.

leggi anche
campo nomadi bolzaneto
Svolta nelle indagini
Pensionato massacrato a Bolzaneto, arrestato un altro nomade
campo nomadi bolzaneto
Val polcevera
Pensionato massacrato a Bolzaneto: mozione di Bevilacqua sulla sicurezza
Gennaio - protesta bolzaneto trasporto unito
I familiari
Pensionato massacrato a Bolzaneto, la testimonianza del genero: “Erano in tanti”
campo nomadi bolzaneto
Genova
Pensionato massacrato a Bolzaneto, il sindaco incontra i familiari: sopralluogo al campo nomadi
carabinieri
Caccia agli aggressori
Pensionato massacrato a Bolzaneto, c’è il primo indagato

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.