Genova. Ieri, domenica 7 febbraio, al Palacus di Genova, si è disputata la 22ª edizione della Columbus Cup di taekwondo, gara di combattimento senza contatto e colpitore elettronico dedicata ai più piccoli, dai 5 agli 10 anni di età.
Oltre 200 giovanissimi atleti si sono affrontati nelle due prove e, ancora una volta, sono stati i taekwondoka della Scuola del maestro Pietro Fugazza a primeggiare tra le società con 24 medaglie d’oro: doppiette per Glisha Radu, Filippo Nevone, Nicolò Venuto, Virginia Lampis, Filippo Lampis, Emma Caponi, Aurora Mannu e Lorenzo Laurianti, a cui si aggiungono le affermazioni di Federico Serain, Riccardo Pastore, Iasmina Moraru, Sara Sciarrone, Filippo Piva, Lucrezia Maloberti, Gregory Ponce e Pietro Barbato. In totale 98 medaglie, considerando anche i 26 argenti ed i 48 bronzi.
Seconda società classificata la Polisportiva Città dei Ragazzi dei fratelli Andrea e Luca Marcato con 7 successi: due per Giulia Olcese e Giulia Benvenuto , poi a segno anche Fabio Cavaliere, Samuele Biagiotti e Matteo Saglione. In totale 34 medaglie, visti anche i 9 argenti e 18 bronzi.
Sul podio, nella classifica per società, c’è anche la Hwasong del maestro Bruno Cavanna: alla doppietta di Francesco Pinna, si sommano le affermazioni di Stefano Maggiolo, Rachele Vescovo, Alessia Posante, Edoardo Coloretti e Monje Bustamante, oltre ad altri 8 argenti e 10 bronzi.
Quarta l’Olimpia Savona del maestro Giovanni Caddeo con 7 ori: due sono firmati da Alessandro Venturino, poi Pietro Villa, Matteo Padovani, Daniel Murialdo, Cecilia Romeo e Samuele Sapiente, Alessandro Venturino, assieme a 7 argenti e 13 bronzi, rendono ancor più pingue il bottino.
Quinta classificata la Dojang del maestro Paolo Curto con 4 ori: due quelli di Sofia Barbucci, a cui si aggiungono Ettore Scotto e Beatrice Bombacci, oltre a 3 bronzi. Per Lanterna Taekwondo del maestro Fabrizio Terrile i successi di Aleena George, Mattia Cocchi e Leonardo Roca assieme a due argenti e due bronzi; per Sokkuram i sorrisi di Lorenzo Piselli e Tommaso Piselli.
Ancora un grande successo per la manifestazione giovanile. Una grande festa per i giovanissimi che si avvicinano al taekwondo e che imparano le tecniche di base. Testimonial d’eccezione la quattro volte campionessa italiana Juniores Giulia Monteforte: anche lei iniziò da bambina ottenendo i primi risultati alla Columbus Cup sin ad arrivare ad oggi a vestire la divisa della Nazionale Juniores.