Interrogatorio a marassi

Sospetto terrorismo, i due fratelli iraniani sarebbero profughi e cattolici

carcere marassi

Genova. Nuovi sviluppi sulla provenienza dei due fratelli iraniani arrestati il 31 dicembre dalla polizia di frontiera all’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova mentre tentavano di imbarcarsi per Londra. Secondo fonti investigative qualificate, infatti, i “due sarebbero profughi appartenenti a una minoranza araba cattolica che tentavano di raggiungere i familiari che gestiscono un minimarket in Inghilterra”.

E’ quanto emerso al termine dell’interrogatorio di Karim e Shahad el Kunani condotto in carcere a Marassi dal sostituto procuratore Pier Carlo Di Gennaro.

Karim e Shahad el Kunani sono stati interrogati oggi dalle 10 alle 16. Un interrogatorio durante il quale i due avrebbero svelato particolari ritenuti sufficienti, secondo gli inquirenti, per la scarcerazione e per consentire loro di terminare un viaggio iniziato molto tempo fa. Prima di avallare la richiesta di scarcerazione, avanzata al tribunale del Riesame dai legali dei due iraniani, il pm attende che le dichiarazioni dei due vengano supportate da ‘pezze d’appoggio’ che confermino le tappe del loro viaggio.

leggi anche
carcere marassi
Domani mattina
Sospetto terrorismo, nuovo interrogatorio in carcere per i due fratelli
polizia di Stato
Cronaca
Sospetto terrorismo, si cercano due arabi “tedeschi”
fabio bozzo
Politica
Terrorismo islamico, Giovani Lega Nord: “Genova nuova frontiera, grazie Renzi e Alfano”
tribunale di genova
Scarcerazione?
Sospetto terrorismo, i due fratelli iraniani davanti al giudice del riesame
Genova,  i profughi arrivano nella struttura di Quarto
Accoglienza
Profughi, a Genova oltre un migliaio di presenze, quasi 200 nei progetti di “seconda accoglienza”
palazzo di giustizia tribunale genova
L'ambasciata conferma
Genova, scarcerati i fratelli iraniani sospettati di terrorismo

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.