Scarcerazione?

Sospetto terrorismo, i due fratelli iraniani davanti al giudice del riesame

Per il pm tanti, troppi "buchi" nella loro versione: "potrebbero essere coinvolti in un quadro terroristico"

tribunale di genova

Genova. Continuano “persistentemente a tacere le ragioni per cui avevano falsi documenti e il perché dei loro viaggi”, per questo è “possibile un ragionamento che li vede coinvolti in un quadro terroristico”. Lo sostiene il pm Pier Carlo Di Gennaro davanti al tribunale del Riesame, nel corso dell’udienza sulla richiesta di scarcerazione, a proposito di Karim e Shahad El Kunani, i due sedicenti fratelli iraniani arrestati il 31 dicembre perché cercavano di imbarcarsi a Genova su un volo per Londra con falsi documenti belgi. I giudici si sono riservati e nei prossimi giorni decideranno se rimettere in libertà i due. Intanto, però, il pm ha portato nuove prove, raccolte dalla Digos, che smentirebbero il racconto fatto dai fratelli, che dicono di essere fuggiti dall’Iran per volersi convertire al cristianesimo e raggiungere un fratello che vive a Londra.

Gli inquirenti hanno scoperto che a fine novembre il ragazzo avrebbe fatto un volo da Amsterdam verso Milano e da lì poi sarebbe andato in Germania ma non si sa con quale mezzo. Il viaggio lo avrebbe fatto con uno dei due “complici” con cui aveva soggiornato a Genova a fine dicembre. Ma di quello spostamento, il giovane non ha mai parlato.

Potrebbe essere stato quello un “test”, una prova per vedere se i documenti falsi erano affidabili. Inoltre la donna risulta sposata con un iraniano rimasto nel Paese, circostanza mai raccontata nel corso dei due interrogatori.

Nel telefonino, gli investigatori hanno trovato un sms di un contatto inglese che commenta la foto dei documenti falsi che Karim e Shahad gli avevano mandato su WhatsApp: “molto ben
fatti”, aveva risposto il contatto in Gran Bretagna, mentre loro durante l’esame del pm avevano sostenuto che gli era stato detto che con quei documenti non sarebbero andati lontani. E, ancora, i due complici con cui hanno passato i quattro giorni in Liguria sarebbero riusciti ad arrivare in Inghilterra.

leggi anche
carcere marassi
Interrogatorio a marassi
Sospetto terrorismo, i due fratelli iraniani sarebbero profughi e cattolici
carcere marassi
Interrogatorio di garanzia
Sospetto terrorismo, i due fratelli davanti al giudice: “Scappati dall’Iran per diventare cristiani”
carcere marassi
Genova
Sospetto terrorismo, i due fratelli hanno incontrato qualcuno a Genova
carcere marassi
Domani mattina
Sospetto terrorismo, nuovo interrogatorio in carcere per i due fratelli
tribunale Savona aula
Riesame
Sospetto terrorismo, rimangono in carcere i due fratelli iraniani
palazzo di giustizia tribunale genova
L'ambasciata conferma
Genova, scarcerati i fratelli iraniani sospettati di terrorismo

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.