Su facebook

Il post di Bizzarri sulla pista ciclabile di via XX Settembre non piace: “Tutti in bici sotto casa sua”

Pista ciclabile in via XX Settembre

Genova. “Pedalare avanti e indietro sotto casa di Bizzarri e chiedergli di insegnarci come si deve fare una vera pista ciclabile”. Dopo il post del comico genovese sulla ciclabile di via XX Settembre, in cui non si è risparmiato forti critiche nei confronti dell’amministrazione e di chi ha ideato il percorso, arriva la risposta su Facebook, dove è stato creato l’evento in questione, fissato per sabato prossimo, 23 gennaio, alle 10.

“Luca Bizzari non perde occasione per farsi pessima pubblicità rilasciando dichiarazioni di un’ignoranza imbarazzante”, si legge in post. E ancora: “Il ‘bizzarro’ non smentisce la sua appartenenza alla massa genovese egoista e menefreghista… che tristezza leggere l’antologia dei luoghi comuni”.

In molti non l’hanno infatti presa bene e i commenti ne sono la testimonianza. Intanto, quando all’evento manca poco più di una settimana, gli aderenti sulla pagina sono già numerosi e hanno lo scopo di “Far diventare una pista ciclabile per qualche ora la via dove vive Luca Bizzarri”.

leggi anche
Pista ciclabile in via XX Settembre
Ancora critiche
Via XX Settembre, Luca Bizzarri e la pista ciclabile più “inutile e assurda” della storia
Pista ciclabile in via XX Settembre
Genova
Pista ciclabile in via XX Settembre, ancora polemiche. Dagnino: “La prima maglia di una grande rete”
Pista ciclabile in via XX Settembre
Dopo le polemiche
Pista ciclabile in via XX Settembre, Dagnino: “Solo l’inizio di un ampio progetto ciclopedonale”
Pista ciclabile in via XX Settembre
La polemica
Pista ciclabile in via XX Settembre, scatta la polemica: “Imbarazzante tapullo”
Luca Bizzarri
Nell'assemblea
Genova, Luca Bizzarri entra al Teatro Stabile
bizzarri salame
Bagarre
Da Cruciani a Bizzarri, il salame fa ancora discutere: è “guerra” su Facebook
bizzarri hebdo
L'intervento
Dal salame al terremoto, Bizzarri sfida gli indignati in Rete: “Il vademecum per le battute, aggiornato”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.