Genova. Tre titoli nazionali per il canottaggio ligure a Pisa, in occasione del campionato italiano di fondo, riservato alle specialità del doppio e quattro senza. Sei chilometri da percorrere nelle acque del Canale dei Navicelli, appuntamento importante anche in ottica dell’avvicinamento all’apertura (28 febbraio) della stagione sulle distanze olimpiche.
L’Elpis Genova festeggia nel doppio Under 23. Davide Mumolo e Federico Garibaldi dominano la gara con ben 24 secondi di vantaggio sul Cus Pavia (Bolognini, Ciccarelli) e addirittura 47 sulla Canottieri Gavirate (Ramoni, Biolcati). Arriva poi un argento, nel doppio Junior, confezionato da Lorenzo Gaione e Giorgio Gesmundo nel confronto, vinto dalla Canottieri Arno per 5 secondi, con altri 36 equipaggi.
Nel doppio Senior è la Sportiva Murcarolo ad imporsi con Denise Zacco e Benedetta Bellio in maniera nettissima. Non c’è storia in questa specialità, come dimostra la differenza abissale, vicina al minuto di ritardo, con Padova Canottaggio (Cabassa, Salerno) e Monopoli 2005 (Romito, Carparelli).
Sorride coach Melegari, soddisfatto ma prudente: “Siamo tutti contenti per la riconferma delle ragazze e nel complesso della prima uscita del team ma dobbiamo lavorare ancora molto nei prossimi mesi, finalizzando la nostra preparazione per le gare sulla distanza olimpica”.
Alessio Bozzano ed Edoardo Rocchi (nella foto) regalano un prezioso successo allo Speranza Pra’ nel doppio Ragazzi. Gavirate (Bottelli, Graziano) e Lario (Galimberti, Gerosa) incassano pesantissimi distacchi, pari rispettivamente a 22 e 27 secondi.
Il Rowing Club Genovese centra un buon argento, nel doppio Junior con le campionesse italiane (categoria Ragazze) Sofia Tanghetti e Ludovica Costa, e due bronzi nel quattro senza Senior (Francesca Durando, Ludovica D’Epifanio, Carlotta Zamboni, Erika Cespi) e nel doppio Esordienti con Chiara Di Giovanni e Patrizia Leardi.
Anche la Canottieri Sampierdarenesi sale sul podio toscano grazie al terzo tempo, nel doppio Ragazze, registrato da Giuliana Marzocchi e Veronica Germano. Sono seconde le esordienti Eleonora Germano e Alessandra Coleschi.
Bene l’Argus Santa Margherita Ligure: Riccardo Altemani e Bruno Battista Viviani terminano la loro regata nella categoria Esordienti in seconda posizione e Beatrice Aresi, assieme ad Alice Ramella (Canottieri Santo Stefano al Mare), conquista l’argento nel doppio Cadetti.
Per la Velocior c’è l’ottima prova del quattro senza Ragazze, secondo con Chiara Dughetti, Angelica Vincenzi, Gaia Bucchioni e Aurora Benvenuto.
Le Master della Canottieri Sanremo, parliamo di Diletta Ceriolo, Stefania Crespi e Annalisa Zanon, uniscono le forze con Chiara Sacco (Dlf Chiusi) piazzandosi seconde nel quattro di coppia. Terzi, nella stessa specialità (Master 43-54), Stefano Buxa, Alessio Bosco, Fabrizio Rosso e Marco Vardeu.