Merci o passeggeri?

Da Genova alle riviere, il quotidiano viaggio della passione dei pendolari fotogallery

Odissea quotidiana in entrambi i sensi di marcia: la giornata "tipo" del pendolare

Treni merci o passeggeri

Genova. C’è chi esce dal lavoro, ma mezz’ora prima, perché altrimenti dovrebbe aspettare due ore in stazione. C’è anche chi fa un pezzo di strada in auto, visto che a tornare a casa proprio non ci riesce più. E quei “fortunati” che riescono a salire a bordo trascorrono decine e decine di minuti pressati l’uno contro l’altro.

La situazione del trasporto ferroviario per i pendolari va di male in peggio e a dare la mazzata finale è stato il nuovo orario regionale.

“Io – spiega il nostro lettore Riccardo Notari, che ogni giorno percorre per lavoro la tratta Savona-Genova Sampierdarena – ho già scritto a Trenitalia e anche alla Regione. Come me lo hanno fatto in tanti, hanno risposto che prenderanno in considerazione la nostra situazione. La verità è però che con gli ultimi recenti accorpamenti viaggiare è diventato impossibile”.

Capita di non riuscire a salire a bordo o di rinunciarci, capita di perdere il treno e di dover aspettare a lungo. “Prima viaggiare non era certo piacevole, ma scene simili non si vedevano tutti i giorni, ora è la normalità. E io ho appena rinnovato l’abbonamento”.

leggi anche
Pendolari infuriati
Esasperazione
Continua la protesta dei pendolari sul nuovo orario dei treni: c’è chi vuole cambiare lavoro
Trenitalia, consegnato alla Regione Liguria il nuovo Vivalto
Regione
Treni, Berrino: “I pendolari hanno ragione, necessaria chiarezza sulle linee ferroviarie”
Nuovo look treni regionali
Dal 14 dicembre
Treni, il nuovo orario fa infuriare i pendolari liguri: “Enorme presa in giro”
Trenitalia, consegnato alla Regione Liguria il nuovo Vivalto
Treni
Liguria, il bilancio di Trenitalia: “Crescono puntualità e gradimento dei clienti”
treni
Brividi sugli intercity
“Gelicidio” sui treni: Assoutenti e pendolari chiedono risarcimenti
Trenitalia, consegnato alla Regione Liguria il nuovo Vivalto
Incontro a rapallo
Treni, nel Tigullio nasce un comitato di pendolari: “Basta disagi, il nuovo orario è insostenibile”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.