La protesta

Certosa, cittadini in strada in via Canepari: la protesta dopo che un pensionato è stato ucciso da un ubriaco al volante

Genova. Cittadini in piazza a Certosa, davanti al panificio di via Canepari dove questa mattina un pensionato di 59 anni è stato ucciso da un 36 enne ubriaco e sotto l’effetto di cannabis e cocaina a seguito degli accertamenti effettuati in ospedale.

Il presidio è stato convocato su facebook nel corso del pomeriggio. In via Canepari il traffico è in questo momento bloccato e la strada chiusa e un centinaio di cittadini sta protestando in piazza chiedendo l’intervento del sindaco. Tra i manifestanti ci sono alcuni esponenti della Lega

(foto e video di C. Mulé)

leggi anche
Generica
Tolto il blocco
Certosa, conclusa protesta in via Canepari. Presto una fiaccolata per ricordare la vittima
Generica
Incidente mortale
Certosa, travolge pedone sul marciapiede e lo uccide: tragedia in via Canepari
Incidente mortale a Certosa: travolge pedone sul marciapiede e lo uccide
Più controlli
Drogato e ubriaco uccide passante a Certosa, Toti: “Basta tollerare l’illegalità”
Arresto Carabinieri
Scontro
Incidente a Mignanego, ubriaco in moto si schianta contro un’auto
Incidente mortale a Certosa: travolge pedone sul marciapiede e lo uccide
La richiesta
Investe e uccide pensionato a Certosa, pm chiede il carcere
Incidente mortale a Certosa: travolge pedone sul marciapiede e lo uccide
Politica
Investito e ucciso a Certosa, Salvatore (M5S): “Episodio strumentalizzato”
Funerale Buttaro
I funerali
“Vive dentro di noi”. L’ultimo saluto a Giuseppe Buttaro
Funerale Buttaro
Lo sfogo
Investito e ucciso a Certosa, la moglie: “L’investitore deve pagare, vogliamo giustizia”
Ecuadoriano incidente certosa
Venerdì
Investito e ucciso in via Canepari: ad Albisola una fiaccolata in ricordo di Giuseppe Buttaro
certosa via canepari sopralluogo
Caccia aperta
Pedone investito e ucciso a Certosa, su una foto i tre passeggeri dell’auto

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.