Genova. Giornata complicata a Piazza Affari per il titolo Banca Carige, che nell’odierna seduta di borsa ha perso il 13% del suo valore. Le azioni della banca ligure sono state sospese in asta di volatilità quando segnavano -7,36% a 0,9565 euro. Da inizio anno, le Carige hanno perso quasi un quarto del loro valore. Dalla conclusione dell’aumento di capitale a oggi, hanno accusato una flessione del 46%.
In serata Banca Carige ha diffuso un comunicato per tranquillizzare gli azionisti. “In relazione all’ingiustificato andamento odierno del titolo azionario” l’istituto afferma che questo sarebbe stato “influenzato da operazioni speculative non correlate all’andamento operativo del gruppo”, confermando che “le attività della banca proseguono nel rispetto delle previsioni del piano industriale 2015-2019”.
Nel comunicato Carige “ribadisce il proprio impegno a dare puntuale esecuzione a tali azioni sottolineando la propria solidità patrimoniale e finanziaria, nel pieno rispetto degli indicatori di vigilanza, testimoniata anche dai ratio al 30 settembre”.
Questi sono un “CET1 Ratio 12,2% in termini phased-in e 12,0% in termini fully loaded, superiore al target ratio dell’11,25% richiesto dalla Bce nell’ambito del processo di Srep” e un “Liquidity Coverage Ratio 138% ampiamente superiore al requisito Srep del 90%”.