Ambiente

Rifiuti, in Liguria al via la campagna di sensibilizzazione sulla differenziata

bidoni mastelli differenziata

Liguria. Perché i cittadini devono fare la raccolta differenziata e qual è il vantaggio per la vita successiva dei materiali, come conferire i rifiuti nei contenitori e quali comportamenti evitare.

Dopo aver varato il nuovo disegno di legge sui rifiuti per promuovere la raccolta differenziata che in Liguria si attesta solo al 35%, la Giunta regionale sta promuovendo e finanziando una campagna di sensibilizzazione nei confronti del cittadino per spiegare in modo diretto quali sono i comportamenti più corretti da tenere. In questi giorni verranno distribuiti circa 2000 depliant ai 17 Centri di Educazione Ambientali presenti sul territorio regionale, affinché promuovano incontri con la popolazione e iniziative di sensibilizzazione.

“Differenziamoli Bene”: è questo la denominazione della campagna che, oltre all’assessorato ambiente della Regione Liguria, ha il supporto dei Gestori e dei Consorzi di filiera che realizzeranno eventi specifici e incontri sul territorio. “Dopo aver approvato in Giunta e successivamente in consiglio regionale una legge sulla raccolta differenziata che risponde ad una situazione emergenziale che abbiamo ereditato – spiega l’assessore regionale all’ambiente Giacomo Giampedrone – con questa campagna vogliamo sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta raccolta differenziata e del conseguente recupero del materiale, vista la situazione arcaica in cui versa la Liguria, come è stata definita dalla stessa Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti. Inoltre non dobbiamo dimenticare che il recupero dei rifiuti, oltre ad avere un impatto positivo sulla protezione dell’ambiente, riducendo il quantitativo da portare in discarica, permette la creazione di nuovi posti di lavoro e limita il consumo di risorse naturali”.

La campagna di sensibilizzazione, pronta a partire, si articolerà sul territorio regionale attraverso una serie di eventi che prenderanno il via venerdì 4 dicembre alle 18 al Palazzo Verde di Genova in via del Molo al Porto Antico, con la proiezione del film documentario “Trashed, verso rifiuti zero”, seguito da una tavola rotonda sulla raccolta differenziata.

leggi anche
impianto amiu differenziata
Cosa cambia
Regione, approvata la legge sulla differenziata. Il M5S si astiene: “Passo avanti rispetto ai 10 anni precedenti”
raccolta differenziata incontri
Politica
Raccolta differenziata, a Sestri Levante il punto sul porta a porta
raccolta differenziata, rifiuti
Giro di vite
Crolla la raccolta differenziata: nelle valli Stura, Orba e Leira multe salate per i “furbetti”
vernice abbandonata
Incivile
Genova, sgombera un magazzino e abbandona i rifiuti nei boschi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.