Liguria. La giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore regionale alla salute Sonia Viale ha istituito il nuovo Osservatorio per lo studio e il controllo delle popolazioni animali composto da operatori designati dagli enti locali, dalle Asl e da esperti scelti dalla Regione e dalle Associazioni animaliste iscritte al registro regionale delle organizzazioni di volontariato. “Le problematiche legate al randagismo, specialmente di animali di affezione come cani e gatti, è molto sentito sul territorio ligure” spiega la vicepresidente Viale che sarà tra i componenti dell’Osservatorio.
A comporre l’Osservatorio, oltre a Viale: un funzionario regionale, un veterinario Asl, un operatore designato dal Comune di Genova – unico capoluogo ligure dotato uffici a tutela dei diritti degli animali – e 5 esperti designati dalle Associazioni. La dotazione finanziaria per le attività 2015 dell’Osservatorio è di 50 mila euro a carico di Ars.