Cogoleto. E’ andata di lusso al Real Fieschi, che ha mantenuto l’imbattibilità grazie ad un rigore realizzato da Dasso al 42° del secondo tempo. Il penalty, concesso dal direttore di gara, ha permesso agli uomini di Bottaro (espulso) di pareggiare i conti col Cogoleto, andato in vantaggio con un “eurogoal” di Tagliabue.
I granata, che avrebbero meritato il successo, sono comunque la squadra che ha interrotto la striscia consecutiva di vittorie (10) dei chiavaresi.
La Ronchese ha approfittato del mezzo passo falso di D’Amelio e compagni, rifilando un netto 3-1 alla Caperanese, la cui difesa si è arresa tre volte a Morando.
L’Olimpic Prà Pegliese ha vinto, in rimonta, col Sori(2-1), andato in vantaggio con Zucca; poi ci hanno pensano Bonadio e Colella a rovesciare le sorti dell’incontro.
E’ in caduta libera il Mignanego, battuto a domicilio (0-1) dal fanalino di coda Rossiglionese, che finalmente ha vinto per la prima volta in trasferta.
Continua il “magic moment” del Marassi, cui è bastata una rete (Miggiano su rigore) per venire a capo della resistenza del Rapid Nozarego, che ha così subito la terza sconfitta casalinga .
E’ tornato al successo (2-0) il Multedo di mister Iozzi, ma ci è riuscito solo negli ultimi dieci minuti di gioco, risultati fatali alla Cella. Sono stati Barra Caracciolo e Russotti, con i loro goal, a dare la vittoria ai pegliesi, ora al settimo posto in graduatoria, a soli quattro punti dalla zona play off.
Una rete di Pendola, realizzata al 36° del primo tempo, ha consentito alla Ruentes di espugnare il terreno del “XXV Aprile”, campo di casa dell’Anpi Casassa, che non ce l’ha fatta, per il momento, a tirarsi fuori dalla griglia dei play out.
Il Pontecarrega ha osservato un turno di riposo.