1746 & 1846

Il “che l’inse” del Balilla che cacciò gli austriaci fotogallery

Santuario di N.S. di Loreto, quartiere di Oregina: dove l'Inno di Mameli venne eseguito per la prima volta

Genova. Le note dell’inno di Mameli, nella sua prima versione, risuonano sul sagrato del Santuario di N.S. di Loreto, nel quartiere di Oregina dove, per la prima volta, Goffredo Mameli, assieme a un gruppo di patrioti, la esegui’.

Con una rievocazione storica Genova ha celebrato il 10 dicembre, data di scioglimento del voto fatto dalla Repubblica di Genova per la liberazione dagli austriaci, nel 1746 e, un secolo dopo, della prima esecuzione dell’inno. Sul piazzale del Santuario,ad assistere alla cerimonia, le autorità, un gruppo di cittadini saliti a piedi con il tricolore per sciogliere il voto e, sopratutto, tanti studenti.

“È importante ricordare questo momento – spiega l’assessore alla scuola del Comune di Genova, Pino Boero – non solo perché rappresenta un momento di unità nazionale ma perché, in qualche modo ricorda che la storia di Genova e’ strettamente legata alla storia italiana”.

E crediamo sia fondamentale portare nelle scuole questi insegnamenti che partono dalla solidarietà dalla partecipazione, per costruire i valori del futuro sull’unita’ del passato”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.